Home » Ruote coperte » WEC » Nel WEC arriva il Biocarburante 100% rinnovabile

Nel WEC arriva il Biocarburante 100% rinnovabile

Excellium Racing 100 è il primo carburante 100% rinnovabile utilizzato nel mondo delle corse

Manca davvero poco all’inizio della stagione, che quest’anno è sicuramente piena di novità, tra queste abbiamo l’arrivo del Biocarburante di Excellium Racing 100.

“Siamo lieti di essere il primo campionato mondiale di motorsport in cui ogni concorrente correrà con biocarburante rinnovabile al 100%.”

Frederic Lequien, CEO del FIA WEC

Questo sarà utilizzato da tutte le auto per tutti i round della stagione 2022 del WEC proprio a partire dalla gara del 18 marzo.

by fiawec.com

Ma cos’è il Biocarburante prodotto da Excellium Racing?

Questo biocarburante è il frutto di 18 mesi di ricerca e sviluppo, è prodotto su una base di bioetanolo ricavato dalla fermentazione, distillazione e disidratazione di residui della produzione vinicola.

Il composto fermentato viene poi miscelato con un altro elemento 100% rinnovabile, il ETBE, che offre vantaggi di qualità dell’aria maggiori rispetto l’etanolo, creando così il biocombustibile.

Pierre-Gautier Caloni, vicepresidente della divisione motoristica di TotalEnergies, ha detto:

“Siamo particolarmente orgogliosi di presentare questo combustibile 100% rinnovabile in competizione. Si tratta di una pietra miliare nella partnership tra TotalEnergies e l’Automobile Club de L’Ouest”

Ha anche aggiunto che la strategia di promozione dello sviluppo sostenibile è in linea con l’ambizione della azienda, ovvero quella di raggiungere la neutralità delle emissioni di carbonio entro il 2050.

Infatti, questo biocarburante, ridurrà le emissioni di CO2 di almeno il 65%, diventando così il simbolo dei valori della partnership tra TotalEnergiser e l’ACO (l’Automobile Club de l’Ouest).

Pierre Fillon, presidente dell’Automobile club de l ’Ouest, ha dichiarato:

“Il nostro obiettivo primario è quello di ridurre le nostre emissioni di carbonio e tutti dovrebbero collaborare per aiutare a raggiungere questo obiettivo.”

Le parole del presidente della FIA

Anche il presidente della FIA, Mohammed Ben Sulayem, ha detto la sua a riguardo di questo importante passo a livello ambientale nel mondo delle corse.

Sulayem ha dichiarato che lo sport motoristico aiuta a far progredire l’introduzione di tecnologie sostenibili a beneficio degli utenti su strada di tutto il mondo, oltre ad essere una piattaforma di ricerca e sviluppo unico.

Ha anche aggiunto che per natura, le gare del FIA World Endurance Championship, sono in prima linea per l’innovazione; quindi, l’introduzione del biocarburante 100% sostenibile è un importante traguardo che riflette al meglio l’obiettivo della FIA di introdurre fonti energetiche sostenibili nello sport motoristico.

Camilla Coletta

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in alto