Un fondo sempre più amaro per la Prema
Se qualcuno ci avesse detto a inizio stagione che quest’anno non avremmo visto la Prema competere per il titolo, probabilmente, nessuno di noi ci avrebbe creduto. Negli ultimi due anni, il Team di Grisignano di Zocco, infatti, ha sempre lottato per le posizioni di vertice, ottenendo anche risultati importanti, come due titoli piloti e altrettanti titoli di squadra. Questa stagione, però, è apparsa fin da subito molto diversa. Con l’addio di Shwartzman al termine dello scorso anno e la vittoria del titolo da parte di Piastri, la Prema ha dovuto riformare la sua squadra, ingaggiando Hauger, uscente campione di Formula 3, e Daruvala, un pilota con alle spalle due anni di esperienza nella categoria.
Un sogno andato in fumo
Il sogno del Team era quello di ripetere il successo della stagione precedente: un pilota campione di Formula 3 che riesce a vincere anche quello di Formula 2 al suo primo anno. Tuttavia, qualcosa è andato storto e, mentre Daruvala riesce comunque a mantenersi in una buona quarta posizione in classifica, Hauger sta sprofondando sempre di più. Il norvegese, infatti, si ritrova, per il momento, in undicesima posizione, con l’ultimo fine settimana a Le Castellet disastroso. Nessun punto e un anno che sembra possa peggiorare sempre di più.

Disastro in campionato già avvenuto in passato
Ciò che può ridare un po’ di speranza – se così si può definire – al Team italiano è che non è la prima volta che avviene un disastro di questo livello. Già dopo le due meravigliose annate del 2017 e del 2018, che avevano consentito alla Prema di portare a casa i primi suoi due titoli piloti e il primo di squadra, c’erano stati due anni di buio assoluto, il 2019 e il 2020. Nel 2019, infatti, Nyck De Vries e Sean Gelael non erano riusciti ad andare oltre, rispettivamente, alla 4° e alla 15° posizione in classifica, consentendo al team di giungere solamente 5° in campionato. L’anno successivo si è dimostrato essere ancora più disastroso, con una Prema che porta a casa solo 68 punti e rimedia una 9° posizione in campionato, con i due piloti, Mick Schumacher e Gelael, che si devono accontentare solamente della 12° e 17° posizione.
Cosa ci aspettiamo dal Team
Chiaramente, noi fan della Formula 2 ci auguriamo che la Prema possa ritornare a lottare per il titolo, se non quest’anno, almeno il prossimo, perché più sono i team a lottare, maggiore è lo spettacolo per i tifosi. Forse, entro questa stagione è impensabile risolvere completamente tutti i problemi, considerando che mancano ormai solamente dieci gare (ossia cinque tappe), ma magari si può evitare di toccare completamente il fondo.
Noi di Multiformula abbiamo grande fiducia nel Team italiano e nei suoi piloti, quindi possiamo semplicemente augurarci di rivedere la Prema nel posto che le spetta.