Home » Formula 2 » Formula 2: recap dei test post-stagione

Formula 2: recap dei test post-stagione

La stagione di Formula 2 è finita con campione Drugovich ed esattamente 3 giorni dopo l’ultima gara che si è svolta negli Emirati Arabi a Yas Island, sono iniziati i test post-stagionali.

Mercoledì, 23 novembre

Sessione mattutina

Durante i primi 30 minuti della sessione, Ralph Boschung ha stabilito il benchmark iniziale di 1:37. 820. Mentre la pista iniziava a riempirsi l’ultimo pole-sitter di questa stagione e vincitore della Feature Race Ayumu Iwasa ha messo la sua DAMS in cima, andando quasi un decimo più veloce di Boschung.

Ci sono state poi delle bandiere rosse durante l’ultima ora e mezza della sessione. Enzo Fittipaldi e Kush Maini si sono fermati in pista in incidenti separati, ma sono stati entrambi in grado di continuare la sessione. Brad Benavides, in prova per Charouz Racing System, è finito nel muro e si è conclusa per lui la mattinata.

L’1:36.821 di Hauger è stato imbattibile fino alla bandiera a scacchi. Doohan è arrivato secondo, a soli 0,085 dal pilota MP, mentre Verschoor al terzo posto. Doohan ha raggiunto un totale di 41 giri, il numero più alto di chiunque altro nella sessione mattutina.

Formula 2, Yas Marina, Post-Season Test

1Dennis Hauger
2Jack Doohan
3Richard Verschoor
4Amaury Cordeel
5Victor Martins
6Enzo Fittipaldi
7Roman Stanek
8Ayumu Iwasa
9Frederik Vesti
10Théo Pourchaire
11Clément Novalak
12Jehan Daruvala
13Roy Nissany
15Zane Maloney
16Oliver Bearman
17Ralph Boschung
18Kush Maini
19Rafael Villagómez
20Brad Benavides
21Isack Hadjar
22Jak Crawford

Sessione pomeridiana

Verschoor ha guidato il gruppo per la seconda sessione della giornata. Tuttavia, è stato Maini a scattare per primo, registrando un 1:38.567, prima di migliorare il proprio tempo di oltre un secondo. Grazie alle temperature ottimali Hauger ha continuato a migliorare il proprio tempo con un 1:36.829, seguito da un 1:36.593 per mantenere il miglior tempo della sessione. Bearman è salito al secondo posto con 1:37.128 prima di essere scavalcato da Vesti.

La sessione viene interrotta a causa di Jak Crawford, che con l’Hitech Grand Prix, si è schiantato contro le barriere alla curva 2. Dopo di che viene esposta la bandiera verde e da lì è stata tutta una lotta per migliorare i tempi e fare più giri possibili.

1Richard Verschoor
2Frederik Vesti
3Oliver Bearman
4Dennis Hauger
5Ayumu Iwasa
6Théo Pourchaire
7Kush Maini
8Roman Stanek
9Victor Martins
10Arthur Leclerc
11Jehan Daruvala
12Clément Novalak
13Amaury Cordeel
14Roy Nissany
15Brad Benavides
16Isack Hadjar
17Rafael Villagómez
18Ralph Boschung
19Jack Doohan
20Zane Maloney
21Jak Crawford
22Enzo Fittipaldi

Giovedì, 24 novembre

Sessione mattutina

Dopo un’ora dal suo inizio, la sessione è stata interrotta poiché Victor Martins sulla vettura ART Grand Prix si è schiantato alla curva 16, facendo uscire la bandiera rossa per le riparazioni delle barriere. Doohan divenne il primo pilota a raggiungere l’1:35 al volante della vettura Virtuosi, migliorando il tempo di Daruvala di 0,170 secondi. Ralph Boschung ha concluso la mattinata quarto, Fittipaldi in quinta posizione. Frederik Vesti e Juan Manuel Correa che hanno provato rispettivamente con Prema Racing e per Van Amersfoort Racing, hanno massimizzato il tempo di esecuzione e completato la sessione con 53 giri ciascuno.

Formula 2, Yas Marina, Post-Season Test

1Jack Doohan
2Jehan Daruvala
3Ayumu Iwasa
4Ralph Boschung
5Enzo Fittipaldi
6Kush Maini
7Roy Nissany
8Théo Pourchaire
9Dennis Hauger
10Victor Martins
11Frederik Vesti
12Clément Novalak
13Zane Maloney
14Richard Verschoor
15Arthur Leclerc
16Amaury Cordeel
17Isack Hadjar
18Roman Stanek
19Brad Benavides
20Juan Manuel Correa
21Jak Crawford
22Oliver Bearman

Sessione pomeridiana

L’attenzione si è concentrata sul ritmo dei long run, guidato da Vesti fin dall’inizio. Un contatto tra Doohan e Maini alla curva 9 a metà sessione però ha causato uno stop necessario. Una serie di miglioramenti ha portato entrambi i piloti Prema, infine, nei primi tre posti.

1Frederik Vesti
2Ayumu Iwasa
3Oliver Bearman
4Arthur Leclerc
5Zane Maloney
6Clément Novalak
7Roy Nissany
8Brad Benavides
9Roman Stanek
10Dennis Hauger
11Enzo Fittipaldi
12Amaury Cordeel
13Théo Pourchaire
14Jehan Daruvala
15Ralph Boschung
16Jack Doohan
17Isack Hadjar
18Victor Martins
19Jak Crawford
20Kush Maini
21Juan Manuel Correa
22Richard Verschoor

Venerdì, 25 novembre

Sessione mattutina

Martins ha guidato il tabellone dei tempi per gran parte della mattinata. Oliver Bearman ha causato l’unica interruzione della mattinata, finendo contro le barriere alla curva 13. Dopo la Red Flag, l’Art Grand Prix è tornata in cima con Pourchaire che ha segnato un 1:35.968 prima di essere scavalcato dal compagno di squadra. Il record personale di Martins di 1:35.908 è rimasto il tempo da battere per tutta la sessione. Solo cinque piloti hanno raggiunto il benchmark di 50 giri, Vesti invece raggiunge la bellezza di 66 giri.

Formula 2, Yas Marina, Post-Season Test

1Victor Martins
2Jack Doohan
3Théo Pourchaire
4Roy Nissany
5Arthur Leclerc
6Kush Maini
7Enzo Fittipaldi
8Isack Hadjar
9Jehan Daruvala
10Amaury Cordeel
11Zane Maloney
12Ralph Boschung
13Dennis Hauger
14Ayumu Iwasa
15Clément Novalak
16Oliver Bearman
17Juan Manuel Correa
18Jak Crawford
19Roman Stanek
20Rafael Villagómez
21Brad Benavides
22Federico Vesti

Sessione pomeridiana

Novalak ha messo la sua vettura al primo posto per i primi 30 minuti e per l’ultima mezz’ora finale. Il suo benchmark di 1:37.292 è stato di oltre 1,6 secondi più veloce del resto della classifica, poiché le squadre hanno concentrato gran parte della loro corsa su stint più lunghi e prove di pitstop. Zane Maloney scatena la bandiera rossa, a causa dell’impatto contro le bandiere alla curva 14. Negli ultimi 25 minuti, i piloti cercano di migliorarsi, poi viene esposta di nuovo bandiera rossa, perchè Nissany si è fermato sul rettilineo.

1Kush Maini
2Rafael Villagómez
3Clément Novalak
4Zane Maloney
5Arthur Leclerc
6Ayumu Iwasa
7Jack Doohan
8Victor Martins
9Roy Nissany
10Théo Pourchaire
11Enzo Fittipaldi
12Isack Hadjar
13Ralph Boschung
14Jak Crawford
15Dennis Hauger
16Jehan Daruvala
17Roman Stanek
18Frederik Vesti
19Oliver Bearman
20Juan Manuel Correa
21Amaury Cordeel

La Formula 2 ritornerà presto per i test pre-stagionali della stagione 2023, rimanete sintonizzati!

Giulia Costantino

Appassionata del Motorsport

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in alto