La Formula E sbarca a Londra con un’ultima tappa stagionale. Il doppio appuntamento di questo e-Prix di Londra incorona Jake Dennis come nuovo Campione del Mondo della Formula E 2023, il primo della Gen 3.
Autore: noemi maio
After bidding farewell — at least for this year — to the Circuit Gilles Villeneuve, it’s time to cross the ocean and look forward to the next stop. Awaiting us is Spielberg, home of RedBull Racing. From the historical Wall of Champions to the RedBull Ring, the Formula 1 calendar abounds with world-famous venues that marked the history of the sport.
La Formula 4 Italiana sbarca ad Imola con un primo Race Weekend della stagione di stampa tricolore. Con quattro Safety Car e altrettanti vincitori diversi, vediamo insieme nel dettaglio gli eventi entusiasmanti del weekend appena terminato.
La Formula E sbarca nella patria delle leggende del motorsport con un primo E-Prix storico. Dopo quasi un decennio di trattative, la griglia 2023 si prepara ad inaugurare la prima tappa brasiliana nella storia della competizione: San Paolo.
Cape Town E-Prix: Da Costa vince in rimonta. Secondo Jean-Eric Vergne. Terza l’Envision di Nick Cassidy. Weekend da incubo per Maserati.
Pascal Wehrlein imbattibile al Riyadh Street Circuit. Seconda posizione per Jake Dennis, con un’ennesima gara in rimonta. Terza la McLaren di René Rast.
Il 2023 sarà un anno di grandi cambiamenti per la Formula E: nuove auto Gen3, nuovi team, nuove case produttrici. Grossi cambiamenti anche riguardo le coppie di piloti che troveremo in griglia la prossima stagione. Scopriamo insieme le line-ups 2023.
Da potenziale futuro campione Ferrari ad una possibile retrocessione a pilota di riserva: i fattori che hanno contribuito all’ascesa e al declino di Mick Schumacher.