
Calendario 2021

Sei un appassionato di motori, ma i campionati da seguire sono troppi e hai paura di perdere qualche appuntamento? Se vuoi restare aggiornato su tutti gli eventi, puoi trovare qui il calendario 2021 di Formula 1, Formula 2, Formula 3, Formula Regional, tutte le Formule 4 europee, Formula E, Gran Turismo, Campionato Endurance e altri ancora!
Seguici anche sui nostri canali social (Instagram e Twitter) per tutti gli aggiornamenti!
26-28 marzo
Campionato FIA di Formula 1 (Bahrain)
Campionato FIA di Formula 2 (Bahrain)
9-11 aprile
Campionato ABB FIA di Formula E (Italia)
16-18 aprile
Campionato FIA di Formula 1 (Emilia Romagna)
Formula Regional by Alpine (Emilia Romagna)
23-25 aprile
Campionato ABB FIA di Formula E (Valencia)
30-02 maggio
Campionato FIA di Formula 1 (Portimao)
Campionato Italiano di Gran Turismo (Monza)
Campionato Spagnolo di Formula 4 (Spa)
7-9 maggio
Campionato FIA di Formula 1 (Spagna)
Campionato FIA di Formula 3 (Spagna)
Formula Regional European Championship by Alpine (Spagna)
Campionato ABB FIA di Formula E (e-prix di Monaco)
14-16 maggio
Campionato Italiano di Formula 4 (Le Castellet)
21-23 maggio
Campionato FIA di Formula 1 (Monaco)
Campionato FIA di Formula 2 (Monaco)
Formula Regional European Championship by Alpine (Montecarlo)
Campionato Britannico BRDC di Formula 3 (Brands)
Campionato ABB FIA di Formula E (Marrakesh)
GT FIA World Endurance Championship (Pergusa)
Campionato ADAC di Formula 4 (Oschersleben)
28-30 maggio
Formula Regional European Championship by Alpine (Le Castellet)
4-6 giugno
Campionato FIA di Formula 1 (Azerbaigian)
Campionato FIA di Formula 2 (Azerbaigian)
Campionato italiano di Formula 4 (Misano)
Campionato ABB FIA di Formula E (Santiago)
Campionato Italiano di Gran Turismo Sprint (Misano)
11-13 giugno
Campionato FIA di Formula 1 (Canada)
Campionato ADAC di Formula 4 (Austria)
Campionato Britannico di Formula 4 (Snetterton)
18-20 giugno
Formula Regional European Championship by Alpine (Zandvoort)
Campionato Italiano di Formula 4 (Italia-Vallelunga)
25-27 giugno
Campionato FIA di Formula 1 (Francia)
Campionato FIA di Formula 3 (Spa)
Woman Series (Francia)
BRDC Campionato Britannico di Formula 3 (Silverstone) Campionato Britannico di Formula 4 (Brands Hatch)
2-4 luglio
Campionato FIA di Formula 1 (Austria)
Campionato FIA di Formula 3 (Austria)
Woman Series (Austria)
Campionato Italiano di Gran Turismo (Mugello-endurance)
9-11 luglio
BRDC Campionato Britannico di Formula 3 (Donington)
Campionato ADAC di Formula 4 (Zandvoort)
16-18 luglio
Campionato FIA di Formula 1 (Gran Bretagna)
Campionato FIA di Formula 2 (Gran Bretagna)
Woman Series (Gran Bretagna)
23-25 luglio
Formula Regional European Championship by Alpine (Italia-Imola)
BRDC Campionato Britannico di Formula 3 (Spa)
Formula 4 Italiana (Italia-Imola)
30-01 agosto
Campionato FIA di Formula 1 (Ungheria)
Woman Series (Ungheria)
Campionato Spagnolo di Formula 4 (Motorland)
Campionato Britannico di Formula 4 (Oulton park)
7-8 agosto
Formula Regional European Championship by Alpine (Nurburgring)
BRDC Campionato Britannico di Formula 3 (Snetterton)
Campionato ADAC di Formula 4 (Nurburgring)
14-15 agosto
Campionato di Formula 4 britannica (Knockhill)
BRDC Campionato Britannico di Formula 3 (Silverstone)
27-29 agosto
Campionato FIA di Formula 1 (Belgio)
Campionato Britannico di Formula 4 (Thruxton)
Woman Series (Belgio)
3-5 settembre
Campionato FIA di Formula 1 (Olanda)
Campionato italiano di Gran Turismo (Imola-sprint)
Woman Series (Olanda)
10-12 settembre
Campionato FIA di Formula 1 (Italia-Monza)
Campionato FIA di Formula 2 (Italia-Monza)
Formula Regional European Championship by Alpine (Austria)
BRDC Campionato Britannico di Formula 3 (Oulton Park)
Campionato Italiano di Formula 4 (Austria)
Campionato ADAC di Formula 4 (Lausitz)
17-19 settembre
Campionato Italiano Gran Turismo (Vallelunga-endurance)
BRDC Campionato Britannico di Formula 4 (Croft)
Campionato Spagnolo di Formula 4 (Valencia)
24-26 settembre
Campionato FIA di Formula 1 (Russia)
Campionato FIA di Formula 2 (Russia)
Campionato Britannico di Formula 4 (Silverstone)
1-3 ottobre
Campionato FIA di Formula 1 (Singapore)
Campionato ADAC di Formula 4 (Sachsenring)
Campionato Spagnolo di Formula 4 (Jerez)
8-10 ottobre
Campionato FIA di Formula 1 (Giappone)
Formula Regional European Championship by Alpine (Italia-Mugello)
Campionato Italiano di Formula 4 (Mugello)
Campionato Britannico di Formula 4 (Donington)
Campionato Italiano di Gran Turismo (Mugello-sprint)
15-17 ottobre
Campionato Britannico di Formula 3 (Donington)
22-24 ottobre
Campionato FIA di Formula 1 (USA)
Woman Series (USA)
Campionato ADAC di Formula 4 (Hockenheimring)
Campionato Britannico di Formula 4 (Brands Hatch)
29-31 ottobre
Campionato FIA di Formula 1 (Messico)
Formula Regional European Championship by Alpine
Woman Series (Messico)
Campionato Italiano di Formula 4 (Italia-Monza)
Campionato Italiano di Gran Turismo (Monza-Endurance)
5-7 novembre
Campionato FIA di Formula 1 (Brasile)
13-14 novembre
Campionato Spagnolo di Formula 4 (TBA)
19-21 novembre
Campionato FIA di Formula 1 (Australia)
3-5 dicembre
Campionato FIA di Formula 1 (Arabia Saudita)
Campionato FIA di Formula 2 (Arabia Saudita)
10-12 dicembre
Campionato FIA di Formula 1 (Abu Dhabi)
Campionato FIA di Formula 2 (Abu Dhabi)