Home » Formula 2 » F2: I top e i flop fino a questo momento

F2: I top e i flop fino a questo momento

di Luca Benedettucci F2 top flop

Anche per la Formula 2 è arrivato il momento della sosta estiva. Con la vittoria di Fornaroli nella feature race di Budapest la categoria cadetta si appresta ad un periodo di pausa, per poi ritornare a Monza e affrontare gli ultimi 4 round. Arrivati a questo punto, andiamo a vedere i top e i flop stagionali.

TOP

INVICTA: Il primo top è sicuramente il team Invita. La scuderia britannica primeggia sia nella classifica piloti, con Fornaroli, che in quella riservata ai team. Il rookie piacentino, fino ad ora, è stato protagonista di una stagione di altissimo livello, che lo ha visto trionfare ben 3 volte (2 sprint e 1 feature), ritrovando quella vittoria che mancava da anni ormai, con l’aggiunta di altri 4 podi e 2 pole position. Per il campione della F3 2024, saranno 4 round di fuoco, con Crawford che segue a soli 17 punti.

Anche per l’altro pilota giallonero, Stanek, la stagione si sta confermando positiva, con una vittoria nella gara lunga in Belgio, impreziositi da altri 3 podi e una pole position a Budapest.

Invicta che, quindi, avrà il compito di mantenere e provare ad aumentare il distacco sugli inseguitori, Campos su tuti.

LUKE BROWNING: Alla prima stagione completa in Formula 2, il pilota britannico sta facendo della consistenza il suo punto forte. Nonostante le ancora 0 vittorie, il pilota del team Hitech, è salito sul podio ben 7 volte, con due secondi posti, in Bahrain e in Spagna, come risultati migliori. Questa concretezza ha portato il giovane pilota dell’academy Williams, al quarto posto in classifica, a 125 punti.

ALEX DUNNE: Uno dei protagonisti indiscussi di questa stagione è sicuramente il rookie irlandese di casa McLaren. Il pilota della Rodin ha raccimolato, fin’ora, 2 vittorie, 1 pole e 4 ulteriori podi, dimostrando una velocità fuori dal comune, ritrovando quella concretezza che gli era mancata, sicuramente a sorpresa visti i risultati nelle altre categorie, lo scorso anno in Formula 3. Il nativo di Offaly si sta confermando come uno dei prospetti migliori in circolazione, nonostante un’aggressività forse eccessiva (chiedere a Martins per conferme). F2 top flop

FLOP

PREMA: Quella del team vicentino è, fino ad ora, una stagione da dimenticare, sia per quanto riguarda la F2, ma anche per la F3. La squadra italiana si è presentata ai nastri di partenza con una coppia di rookie: Minì e Montoya. Con 4 weekend al termine, la squadra italiana ha ottenuto solo 5 podi, senza neanche una vittoria, una rarità per una squadra come Prema, molto spesso protagonista della categoria. Attualmente, nella classifica a squadre si trova in settima posizione, con Montoya nono (3 podi) e Minì dodicesimo (2 podi). Per spezzare una lancia a favore del team italiano, va detto che, questa stagione, la ruota della fortuna non sta girando proprio dalla loro parte, in particolare con il pilota palermitano che tra guasti meccanici e coinvolgimenti in incidenti, spesso senza colpa, si ritrova in una posizione insolita per un pilota del suo talento.

VICTOR MARTINS: Stagione decisamente sfortunata anche per il francese dell’academy Williams che, nonostante un’ottima velocità in qualifica che, lo porta spesso in alto in griglia (2 pole fino ad ora), non riesce a concretizzare in gara quanto ottenuto il venerdì. Il pilota Art, attualmente, occupa la decima posizione in classifica, con 69 punti e 2 podi ottenuti, ma ancora a secco di vittorie.

DINO BEGANOVIC: Anche quella dello svedese di casa Ferrari è sicuramente una stagione al di sotto delle aspettative. Partito come uno dei protagonisti annunciati, in questo momento si trova undicesimo in classifica, con soli due podi ottenuti e 58 punti. Nonostante questo, lo svedese spuò vantare una pole position a Imola, e la soddisfazione di aver debuttato in una sessione ufficiale di F1, in due occasioni (Bahrain e Austria), a bordo della SF-25 del team di Maranello.

Luca Benedettucci

Romano, classe 2002, studio storia, canto, scrivo e seguo un po' tutti gli sport.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in alto