Home » Ruote coperte » WEC » WEC | 6 Ore del Fuji, trionfo per Alpine

WEC | 6 Ore del Fuji, trionfo per Alpine

di Tommaso Cerutti

La 6 Ore del Fuji ha rappresentato la centesima gara nella storia del Mondiale Endurance. Dopo 6 Ore di battaglie, nella categoria Hypercar ha vinto la Alpine #35, seguita dalla Porsche #93 e dalla Porsche Penske Motorsport #6. Nella LMGT3 vittoria per la Corvette #81 di TF Sport, con la Ferrari Vista Corse #21 e la BMW #31 a completare il podio.

6 Ore del Fuji, che duelli in Giappone

Il penultimo appuntamento del WEC 2025 è stato dominato nelle battute iniziali dalle Cadillac Jota, partite dalla prima fila dopo una qualifica perfetta. La #12 e la #38 hanno guidato comodamente la corsa fino all’ingresso della VSC, che ha rimescolato la classifica.

Cadillac mantiene però la testa, e nel mentre la Ferrari #51 con Giovinazzi si è fatta minacciosa, con Peugeot che diventa sempre più stabile nelle prime posizioni.

Alla quarta ora, però, cambia di nuovo tutto: una serie di incidenti stravolgono la classifica, con la Peugeot #93 che si trova in testa alla corsa, tallonata dall’Alpine #35. Gli strateghi del marchio francese hanno saputo sfruttare al meglio gli imprevisti della corsa, riuscendo a far risalire lentamente la classifica alla propria vettura. La Ferrari #51 resta nelle posizioni di testa, mentre la Cadillac perde posizioni a causa della strategia, la Toyota è ormai troppo lontana a causa di una sosta lunga, e le Porsche sono costrette ad inseguire.

Nelle battute finali, l’Alpine #35 riesce a scavalcare la Peugeot #93, che rimane incredibilmente fuori dal podio, superata anche dalla Porsche #93 e dalla Porsche Penske Motorsport #6. Fuori dai punti le Ferrari ufficiali.

In LMGT3, la Corvette #81 scavalca la Ferrari Vista Corse #21 all’ultimo giro. Completa il podio la BMW #31.

Tommaso Cerutti

Mi chiamo Tommaso, sono nato nel 2004 e fin da quando mi ricordo sono sempre stato circondato dai motori, perciò la passione è venuta spontaneamente e a 360 gradi, infatti seguo sia le serie a 4 ruote che quelle a 2 ruote, indipendentemente dalla loro fama.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in alto