Taylor Barnard, il giovane dei record, ha conquistato a bordo della sua McLaren l’ennesimo record della sua carriera.
Autore: Emma Pierri
Studentessa di Comunicazione che passa i weekend a soffrire per 20 macchine che girano e rigirano in tondo.
Questo sabato 7 dicembre, nella caleidoscopica São Paulo, in Brasile, è finalmente ritornato il campionato mondiale di Formula E.
In seguito alle multe subite da Verstappen e Leclerc, i piloti di F1 hanno espresso la loro frustrazione tramite un comunicato stampa.
L’ultima tappa della FRECA, di cui Prema Racing è stata la protagonista indiscussa, si è svolta nel Tempio della Velocità, a Monza.
Il caldo rodeo di Austin è stato vinto da Ferrari, con Charles Leclerc seguito dal compagno di scuderia Carlos Sainz.
Il circuito di Barcellona ha incoronato Rafael Camara, pilota di Prema Racing, vincitore del campionato piloti 2024.
Il 15 settembre la Formula 1 sbarcherà in Azerbaijan, a Baku; un circuito spettacolare, ma non senza controversie.
A 55 anni di distanza, ripercorriamo assieme le vicende della 24 ore di Le Mans del 1969. Un’edizione che cambiò la sicurezza della corsa.
Il terzo round del FIA WEC World Endurance Championship si è concluso, ma non senza regalare numerosi colpi di scena.
Una delle più importanti regole del codice della strada è il divieto di mettersi alla guida in stato di ebbrezza. Questa legge è di tale importanza da essere stata oggetto di inasprimento nell’estate 2023 in Italia. È inutile sottolineare quanto…