Il caldo rodeo di Austin è stato vinto da Ferrari, con Charles Leclerc seguito dal compagno di scuderia Carlos Sainz.
Autore: Emma Pierri
Studentessa di Comunicazione che passa i weekend a soffrire per 20 macchine che girano e rigirano in tondo.
Il circuito di Barcellona ha incoronato Rafael Camara, pilota di Prema Racing, vincitore del campionato piloti 2024.
Il 15 settembre la Formula 1 sbarcherà in Azerbaijan, a Baku; un circuito spettacolare, ma non senza controversie.
A 55 anni di distanza, ripercorriamo assieme le vicende della 24 ore di Le Mans del 1969. Un’edizione che cambiò la sicurezza della corsa.
Il terzo round del FIA WEC World Endurance Championship si è concluso, ma non senza regalare numerosi colpi di scena.
Una delle più importanti regole del codice della strada è il divieto di mettersi alla guida in stato di ebbrezza. Questa legge è di tale importanza da essere stata oggetto di inasprimento nell’estate 2023 in Italia. È inutile sottolineare quanto…
Alonso ha corso la Indy 500 nel 2017, nel 2019 e nel 2020, in speranza di ottenere l’immaginaria Tripla Corona, l’illusorio trofeo concesso ai piloti vincitori del Gran Premio di Monaco, della 24 ore di Le Mans e della Indy 500.