Il tracciato francese di Sarthe ed il cinema si sono incontrati tante volte dalla prima edizione della 24 ore di Le Mans ad oggi, sono stati prodotti film di fama mondiale come “Le Mans: correre è tutto”, “Adrenalina Blu” o “Le Mans 66” solo per citarne alcuni, ma abbiamo visto anche molti attori, sceneggiatori e registi prendere realmente parte a quella che è una delle più famose corse automobilistiche nel mondo.
Categoria: Tra i motori di una volta
Dal 15 di settembre è disponibile su Netflix “Schumacher”, il docufilm sul pluricampione di Formula 1 Michael Shumacher Chiunque, almeno una volta nella vita, ha sentito pronunciare il nome di Michael Schumacher. Un nome, una leggenda, il tedesco del Cavallino…
1981: Villeneuve tra grinta e costanza ottiene il bis dopo Montecarlo
La grande vittoria del pilota finlandese nel circuito più amato del mondo
Nurburgring 1995, il GP dei colpi di scena
Il primo successo del francese tra pioggia e (s)fortuna Di Alessia Di Virgilio Tra le curve del circuito più lussuoso e chiacchierato del mondo, lo spettacolo non è mai mancato. Monaco è rischio, imprevedibilità, coraggio. Scordatevi la banalità: in quella…
Quando tutto sembra impossibile, Räikkönen compie una magia di Aurora Loffredo Nel 2005, in una stagione tanto insolita per la Scuderia Ferrari che si è dimostrata in grande difficoltà dopo il cambio del regolamento, a giovarne è stato Fernando Alonso, il…
In una gara molto piovosa a Montecarlo, Ayrton Senna mostra la sua sensibilità di guida sul bagnato, mentre i suoi avversari si ritirano uno a uno.
Suzuka 1988 30 Ottobre 1988, penultima tappa del mondiale. Senna e Prost si stanno contendendo il titolo iridato a suon di trionfi, arrivano in Giappone con la consapevolezza che questa potrebbe essere la gara decisiva. Le vetture sono praticamente alla…
MONZA 2003 È il 14 settembre 2003 e a Monza si disputa il terzultimo gran premio della stagione. La corsa al mondiale è ancora aperta, con Schumacher in testa a 72 punti e a seguire Montoya e Raikkonen, rispettivamente con…