Il sistema di rotazione, introdotto per consentire a nuovi circuiti di ospitare dei Gran Premi, ha suscitato non pochi dibattiti, soprattutto da parte del presidente della FIA, Ben Sulayem.
Autore: Aurora Loffredo
Appassionata di Motorsport, e in generale di sport, ho iniziato a scrivere per Multiformula ad agosto del 2020. Oltre allo sport, mi piace molto la lettura e la musica.
L’approdo di Lewis Hamilton in Ferrari non è stato solo un colpo sportivo, ma un vero e proprio fenomeno mediatico, che potrebbe portare la Ferrari ad affermarsi sempre più come un’icona globale.
Ferrari e McLaren sono alla ricerca del titolo. Red Bull e Mercedes cercano la giusta strada per ritornare a vincere.
In Ruanda, in occasione del Gala, il Consiglio Automobilistico Mondiale della FIA ha approvato il nuovo regolamento per il biennio 2025-2026.
Max Verstappen, in quel di Las Vegas, cala un magnifico Poker. Ma con le difficoltà riscontrate quest’anno, il full sarà possibile?
Da anni la FIA sta tentando di rendere la Formula 1 ecosostenibile. Nonostante i passi avanti, l’impatto ambientale della F1 è ancora alto.
Dopo un fine settimana messicano, che ha visto trionfare Sainz, si corre finalmente il GP del Brasile, le cui caratteristiche sembrano favorire la McLaren.
Alpine abbandona Renault, che dopo 50 anni è costretta a lasciare la Formula 1. L’idea, nel team francese, è quella di ritornare competitivi.
Il caldo una vera e propria sfida per i piloti Una delle maggiori difficoltà per un pilota di Formula 1 è quella legata al calore. Anche quando il clima è temperato, e non necessariamente afoso, l’abitacolo di una monoposto, per…
L’australiano vince e convince Nel corso di questa stagione molto accesa, molti piloti hanno dato a parlare di sé. Ed uno di questi è sicuramente James Wharton. Il pilota australiano, classe 2006, reduce dalla vittoria del titolo della Formula 4…