L’edizione 2025 è molto probabilmente l’ultima apparizione della F1 a Imola, con l’addio del circus al circuito romagnolo.
Autore: Tommaso Cerutti
Mi chiamo Tommaso, sono nato nel 2004 e fin da quando mi ricordo sono sempre stato circondato dai motori, perciò la passione è venuta spontaneamente e a 360 gradi, infatti seguo sia le serie a 4 ruote che quelle a 2 ruote, indipendentemente dalla loro fama.
Le parole di Matteo De Palo, pilota Trident intervistato da Mult1formula nel corso del Round di Misano della FRECA e vincitore di Gara 1.
Dopo il weekend del GP del Bahrain, ecco il recap delle gare di F2 e F3, tra conferme e sorprese nel deserto di Sakhir.
Al termine del GP di Suzuka Charles Leclerc è entrato nella storia della Ferrari, ottenendo l’ennesimo record della Scuderia.
Ecco il recap del weekend del GP di Australia delle formule minori, tra conferme, nuove sorprese e condizioni avverse.
Oltre alla F1, questo fine settimana si riparte anche con le formule minori, e la F2 è pronta per un’ondata di giovani talenti.
La Ferrari ha ottenuto una storica tripletta nel primo appuntamento del WEC in del Qatar, con la #50 prima davanti alla #51 e alla #83.
Nella giornata di venerdì 14 febbraio, la Ferrari ha presentato la Ferrari 499p con cui prenderà parte alla stagione 2025 del WEC.
17 anni, una carriera già avviata e con prospettive da campione: chi è Arvid Lindblad, la nuova promessa del Red Bull Junior Team?
Dopo la fine della sua carriera in F1, Kevin Magnussen approda in BMW, per prendere parte al programma Endurance della casa tedesca.