Home » Formula 1 » F1 | Sebastian Vettel rivuole i V10: “Fa parte dello spettacolo della Formula 1”

F1 | Sebastian Vettel rivuole i V10: “Fa parte dello spettacolo della Formula 1”

di Tommaso Cerutti F1 Vettel V10

Sebastian Vettel è tornato a far parlare di sé in ottica F1, questa volta per quanto riguarda i motori V10. Il 4 volte Campione del mondo ha criticato i regolamenti attuali, sostenendo che il Circus dovrebbe considerare un ritorno ai motori ad aspirazione naturale, piuttosto che i moderni e complessi motori turbo ibridi.

Vettel e l’amore per i V10, la vera essenza della F1

“Il motore attuale è troppo costoso. A parte l’adesivo ‘Hybrid’, non è stato trasferito alla produzione di serie perché era troppo complesso e troppo costoso“. Queste le parole di Sebastian Vettel ad Auto Motor und Sport, che sottolineano il pensiero contrastante con quello della FIA.

Il pilota tedesco ha poi continuato: “Da un punto di vista sportivo, la competizione deve essere la più vicina possibile senza danneggiare lo spirito della Formula 1. E la gente deve poter continuare a permettersi i motori di serie. E la gente deve ancora potersi permettere questo sport”.

Ma non solo, il 4 volte iridato ha anche parlato di cosa deve fare la F1 per essere più accessibile: “Un Gran Premio è un grande evento con una grande folla. Questo mi permette di esplorare molti nuovi argomenti. Come faccio a portare gli spettatori sul circuito e a tornare indietro? Cosa consuma la gente in pista? Da dove vengono le cose? Cosa contribuiscono a rendere un grande evento?”.

L’assaggio del V10 ad Imola

“Ho potuto comunque provare le sensazioni e il suono di un V10. E questo fa parte dello spettacolo e dell’esperienza della Formula 1. In passato non si andava in pista solo per vedere chi avrebbe vinto, ma si voleva anche respirare tutto il fascino che c’era intorno”. Parole che vanno a ricalcare l’esperienza vissuta da Vettel ad Imola nel 2024, momento in cui, in occasione dei 30 anni dalla scomparsa di Ayrton Senna, aveva guidato la storica McLaren MP4/8 del brasiliano.

I nuovi motori per il 2026 prevedono che il 50% della potenza derivi dall’energia elettrica, ma il tedesco ha aggiunto che l’eventuale ritorno ai V10 dovrà avvenire riducendo l’impatto sull’ambiente“Ci si allontanerà da questo trasferimento e si andrà verso l’intrattenimento. Dovremmo attenerci a ciò che conosciamo, ma deve essere fatto meglio in termini ambientali. Le scarpe che compro devono essere prodotte in modo da non danneggiare l’ambiente e da garantire condizioni di lavoro eque. Lo stesso vale per le auto e gli eventi motoristici. Sarebbe un peccato se il motorsport che conosciamo dovesse cessare di esistere. È perfettamente normale che cambi“.

Tommaso Cerutti

Mi chiamo Tommaso, sono nato nel 2004 e fin da quando mi ricordo sono sempre stato circondato dai motori, perciò la passione è venuta spontaneamente e a 360 gradi, infatti seguo sia le serie a 4 ruote che quelle a 2 ruote, indipendentemente dalla loro fama.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in alto