Home » Formula 1 » F1: i numeri del primo podio di Hadjar

F1: i numeri del primo podio di Hadjar

di Luca Benedettucci

Quello di Zandvoort è stato un weekend che sicuramente ha lasciato il segno; dal doppio DNF della Ferrari, al ritiro di Lando Norris, con conseguente allungo in classifica di Oscar Piastri, ma soprattutto, è stato il fine settimana di Isack Hadjar, vero protagonista a casa di Max Verstappen. Il pilota franco-algerino torna a casa con il suo primo podio nella classe regina, concludendo la gara in terza posizione.

La gara di Hadjar

Il nativo di Parigi avrebbe potuto concludere il suo weekend dopo le qualifiche, e comunque sarebbe stato un weekend ottimo, poichè, durante la sessione, ha piazzato la sua Racing Bulls in quarta posizione, rubando così la scena ad Oscar Piastri, autore di una pole position sensazionale ai danni di Lando Norris. Il pilota del team faentino però non si è accontentato del titolo di MVP del sabato, infatti, dopo essersi difeso alla grande dagli attacchi di Charles Leclerc e poi sfrutta al meglio il ritiro di Norris per mettersi in terza posizione e non lasciarla più, trovando il suo primo podio in F1, portandosi, così, a casa il trofeo, che però si è già rotto.

I numeri

Quello di Isack Hadjar è il sesto podio per la scuderia di Faenza, il primo da Baku 2021, quando Pierre Gasly, portò, l’allora chiamata Alpha Tauri in terza posizione in terra azera. Il primo podio, invece, risale al 2008, quando l’allora Toro Rosso, guidata da un giovanissimo Sebastian Vettel, fece un miracolo a Monza, conquistando la prima vittoria del gruppo Red Bull in Formula 1, anche se con il team satellite. Da quel momento, oltre ai sopracitati, sono arrivati i due podi del 2019, secondo posto per Gasly in Brasile e terzo posto per Kvjat in Germania, e soprattutto la vittoria del numero 10 a Monza nel 2020.

Quello del vicecampione delle F2 2024, campionato concluso con un testa a testa fino all’ultima gara, è il secondo podio stagionale per un rookie, dopo il terzo posto di Andrea Kimi Antonelli in Canada. Inoltre, Hadjar, diventa il quinto pilota più giovane a salire su un podio di F1, dopo Verstappen, Stroll, il sopracitato Antonelli e Norris.

Terzo posto che, quindi, conferma Hadjar come la vera sorpresa della stagione, in cui si sta confermando un pilota solido, andando molto spesso a punti, entrando in top 10 anche nella classifica del mondiale.

Luca Benedettucci

Romano, classe 2002, studio storia, canto, scrivo e seguo un po' tutti gli sport.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in alto