Home » Formula 1 » Isack Hadjar brilla nella prima parte della stagione: il miglior rookie?

Isack Hadjar brilla nella prima parte della stagione: il miglior rookie?

Isack Hadjar nella prima parte della stagione, prima della pausa estiva appena terminata, ha ottenuto degli ottimi risultati, sia in qualifica che in gara. Ricordiamo soprattutto che è un rookie, un debuttante, ma nonostante la poca esperienza sta brillando nella categoria regina. Un rookie che non arrivava in F1 con le premesse di essere il migliore, sicuramente più sottovalutato di Kimi Antonelli e Ollie Bearman, ma anche il confronto con Gabriel Bortoleto metteva in risalto più in negativo Hadjar, visti i risultati in F2. Campionato di Formula 2. Durante questa stagione però ha dimostrato di essere molto veloce ed è riuscito a conquistare 21 punti. Al momento può essere considerato il miglior rookie?

Il più veloce in qualifica

Ci sono solo 6 piloti che non sono stati eliminati in Q1 durante le qualifiche: uno di quelli è Isack Hadjar. Tutti i rookie e molti altri piloti con più esperienza non hanno passato almeno una volta il primo turno: questo dimostra anche quanto il pilota debuttante sia veloce e costante. Ricordiamo anche che il francese guida la Racing Bulls, ottava forza in campionato. In confronto Gabriel Bortoleto, che corre con la Sauber, al momento settima in campionato, ha subito l’eliminazione in Q1 ben sei volte. Stesso discorso per Oliver Bearman, anche lui eliminato per ben sei volte ma con la scusante di avere un auto più lenta. Kimi Antonelli logicamente ha ottenuto dei risultati migliori, quasi sempre in Q3, sia grazie alla sua bravura ma anche grazie alla Mercedes che guida. In termini di piazzamenti in Q3, Hadjar batte nettamente sia Bortoleto che Bearman ma anche il suo stesso compagno con un risultato di 12 a 3.

Buoni risultati anche in gara

Il giovane rookie anche in gara ha superato le aspettative, conquistando in totale 22 punti. Il secondo miglior rookie dopo Kimi Antonelli, ma per il francese può considerarsi un risultato più che buono visto anche l’auto che guida. Ha battuto anche il suo compagno di squadra Liam Lawson, che in sostanza è quasi un rookie visto che l’anno scorso ha corso solo qualche gara. Il francese ha conquistato più punti anche di Gabriel Bortoleto, nonostante la buona stagione del brasiliano, e anche di Oliver Bearman, che invece sta deludendo un po’ le aspettative. Isack all’inizio era quello maggiormente sottovalutato ma alla fine si è rivelato il migliore dopo Kimi; tuttavia, a parità di macchina chi sarebbe il più forte tra i due?

Hadjar e le aspettative per il futuro

Hadjar al momento non sa quale sarà il suo futuro in F1. Potrebbe essere promosso in Red Bull al posto di Tsunoda o rimanere nella scuderia di Faenza. Ieri in conferenza stampa a Zandvoort ha detto di non saperne nulla sul suo futuro e di non volersi esprimere a riguardo. Secondo Autosport lui preferirebbe rimanere in Racing Bulls ma la decisione finale spetta al team. I rumors però non interessano a Isack, che ora si dice più che determinato per conquistare altri punti.

Dunque, in quel scuderia lo vedremo l’anno prossimo? E soprattutto riuscirà a conquistare altri punti quest’anno? A fine stagione sarà nominato rookie dell’anno? Non ci resta che aspettare e seguire la seconda parte della stagione di F1!

Riccardo Formenti

Nato nel 2010, fin da piccolo sono stato circondato da auto di ogni genere, vivendo vicino al circuito di Monza. Mi piace parlare di tutti gli sport, in particolare di motorsport e calcio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in alto