Il GP di Suzuka è stato teatro di una memorabile lotta tra le Mercedes. La squadra ha scelto una strategia favorevole a Lewis, ecco perché.
Tag: Formula 1
Il gran premio del Giappone ha messo in evidenza la lotta per il secondo posto costruttori tra Mercedes e Ferrari. I due team hanno cercato di raggiungere il podio, attuando delle strategie differenti.
Tre piloti per tre team diversi ma il destino è lo stesso. Aspettative mai concretizzate, sei gare mancanti per la propria, basterà?
Cala il sipario sul Giappone: RedBull ne esce campione del mondo, Max torna alla vittoria e McLaren si prende un doppio podio
Durante le qualifiche il pilota della Williams si è reso protagonista di uno spiacevole incidente, andando a muro proprio nell’ultima curva della pista di Suzuka.
Tra le strette curve del circuito di Marina Bay, l’Aston Martin delude le aspettative, incassando il peggior risultato stagionale.
Yuki Tsunoda è al suo terzo anno in Formula 1 con l’Alpha Tauri. Pilota del Red Bull junior Team dal 2018, e proprio grazie alla casa austriaca, nel 2021 riesce ad approdare nella massima categoria del motorsport con la scuderia…
Dopo due soli Gran Premi disputati nella massima categoria del Motorsport, Liam Lawson conquista i suoi primi punti in Formula 1 insieme ad Alpha Tauri.
Sembrava davvero che la Red Bull avesse le carte in regola per poter vincere tutte le gare in calendario, ma non è stato così: a spezzare il dominio un superlativo Carlos Sainz, che ha coronato un ottimo weekend portando a casa la prima vittoria stagionale per la scuderia di Maranello
Tra Singapore e spettacolo non c’è differenza. Nessuno si sarebbe aspettato un Gran Premio del genere, adrenalina allo stato puro per quello che è stata una delle gare più imprevedibili della stagione.