Home » Formula 1 » Williams: un 2025 in crescita

Williams: un 2025 in crescita

Una stagione 2025 che finora si è rivelata positiva per la Williams. Al momento si trova in quinta posizione nel campionato costruttori, con 111 punti. I suoi due piloti, Carlos Sainz e Alexander Albon, sotto la guida del team principal James Vowles, stanno compiendo un buon lavoro e stanno formando una buona coppia insieme. Una grande crescita per la Williams rispetto agli anni passati, sia grazie ai piloti che al team principal. Andiamo dunque ad analizzare il grande progresso fatto dalla scuderia di Grove.

Dal 2023 ad oggi

È dal 2023 che la Williams è sotto la guida del team principal James Vowles e sicuramente c’è stato un cambiamento strutturale nella squadra e un miglioramento rispetto agli anni passati. Infatti dal 2018 al 2022 ha dovuto affrontare momenti difficilissimi della propria storia: sempre ultimi tranne una sola volta, ottavi. Invece dal 2023 la situazione è migliorata: anche grazie a James Vowles, team principal, uscente dalla Mercedes, dove aveva ricoperto il ruolo di capo stratega. Nel 2023 infatti la scuderia ha migliorato tantissimo l’auto rispetto alla stagione precedente, riuscendo a concludere settima. L’anno scorso invece il livello di prestazioni si è abbassato leggermente, concludendo noni: non un grande campionato come l’anno precedente. Questo però è dato anche dal fatto che la scuderia inglese ha corso per metà stagione con solo un pilota, visti gli scarsi risultati di Logan Sargeant. Una lenta risalita ma importante, dettata soprattutto grazie alla gestione di Vowles e dei costanti risultati ottenuti da Albon.

La stagione attuale alla Williams

In questo 2025 la Williams sta ottenendo degli ottimi risultati. Un quinto posto attuale che trasmette sensazioni positive per il finale di stagione e anche per il futuro della scuderia. Quest’anno la Williams si è presentate con una line-up di piloti di grande livello, con Alexander Albon e Carlos Sainz. In particolare grazie ai due piloti la scuderia di Grove sta portando a casa punti importanti ma anche grazie a un buon sviluppo dell’auto nonostante qualche di problema di percorso. 11 posizionamenti a punti per Albon e 8 per Sainz, incluso un podio, che dunque consentono al team di aver ben 39 punti di vantaggio sulla Racing Bulls. Dopo il weekend appena passato, questa volta in negativo, Sainz, Albon, Vowles e il team sono pronti ad affrontare le ultime 5 gare del campionato, per concludere quinti e raggiungere il miglior risultato in classifica in 8 anni. Vowles ha anche affermato che nel 2026 l’auto sarà ancora più competitiva. Vedremo la Williams ritornare tra le 4 più forti?

La Williams dunque riuscirà a concludere quinta? E nel 2026 migliorerà ancora visto il nuovo regolamento?

Riccardo Formenti

Nato nel 2010, fin da piccolo sono stato circondato da auto di ogni genere, vivendo vicino al circuito di Monza. Mi piace parlare e scrivere di tutti gli sport, in particolare di motorsport e calcio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in alto