Tra sorprese e sfortuna, ultime occasioni e rookie, ecco i voti ai nostri top e flop della prima parte di stagione di Formula 2 2023!
Tag: theo pourchaire
Nell’ultimo weekend prima della pausa estiva, Pourchaire ritrova la leadership del campionato mentre Vesti e Iwasa perdono terreno.
Risale invece Doohan grazie ad una splendida vittoria nella Feature Race di Spa.
Dopo il passo falso di Silverstone, Vesti è chiamato a difendere la propria leadership mondiale dal ritorno di Pourchaire e Iwasa.
In Ungheria, però, non mancano i colpi di scena con Hauger che vince la Sprint e Doohan che domina la gara della domenica.
A Silverstone, Vesti compie forse il primo grande passo falso della sua rincorsa al titolo. Dopo la vittoria nella Sprint Race, il danese è costretto al ritiro nella Feature. Come proseguirà la volata al titolo?
La F2 torna in pista a Silverstone, con una qualifica e due gare all’insegna delle bandiere rosse, della pioggia e delle Safety Car.
A Spielberg, in Austria, accade di tutto; tra safety car e track limits, Bearman e Iwasa, relegati nelle ultime posizioni della griglia di partenza, rimontano un Vesti in grande fiducia.
Giunti al settimo round di questa intensa stagione di Formula 2, è tempo di cominciare a tirare qualche somma.
Il Gran Premio d’Austria è alle porte ed ha inizio la seconda metà del campionato. La lotta per il titolo è aperta, cambierà la classifica?
Per il 2023, il team transalpino, ha scelto di confermare Theo Pourchaire e di affiancarlo dal campione uscente di Formula 3 Victor Martins. Un team francese con due piloti francesi: tutti i presupposti per un’annata scoppiettante.
Frederik Vesti vince il Gran Premio di Montecarlo. Per il team italiano è il terzo successo consecutivo dopo l’en plein di Baku.