Di Riccardo Formenti Verstappen Red Bull
Nonostante la grande superiorità di McLaren la Red Bull è ancora convinta di poter vincere il titolo piloti con Verstappen e arrivare seconda in quello costruttori. Infatti nelle prossime gare la RB21 di Max riceverà un nuovo pacchetto di aggiornamenti, per cercare di mantenere viva la lotta per il mondiale con Piastri e Norris. Gli aggiornamenti arrivano soprattutto grazie alla bravura di Max, che riesce a dare fiducia e speranza di vittoria al team.
Nuovo pacchetto di aggiornamenti
Rispetto a team rivali come McLaren, che ha interrotto lo sviluppo della MCL39 per concentrarsi sul progetto 2026, il team austriaco continua a introdurre aggiornamenti, sfruttando al massimo le proprie risorse. Il direttore tecnico Pierre Waché ha confermato a RacingNews365:“Avremo ancora qualche novità. Non nel prossimo Gran Premio, forse un po’ più avanti. Il campionato costruttori non è ancora finito per noi e nemmeno quello piloti. Con la filosofia di questa squadra, non regaliamo mai nulla: ogni gara conta”. Negli ultimi tre gran premi la Red Bull sta continuando a crescere, cercando di sorpassare i rivali della Mercedes e quelli della Ferrari nel campionato costruttori. Nonostante i continui aggiornamenti Pierre Waché ha chiarito che lo sviluppo della monoposto per il 2026 sta continuando: “Non penso che ci saranno ripercussioni. Quello che stiamo introducendo ora è stato sviluppato molto tempo fa, non si tratta di modifiche improvvisate.“
La fiducia in Verstappen Red Bull
Ormai l’abbiamo capito: la Red Bull è sinonimo di Verstappen. Ma a tal punto che il team crede di vincere il campionato piloti, anche se il suo distacco dalla testa della classifica è di 63 punti. Solo uno come Max potrebbe compiere un’impresa simile e la Red Bull ha piena fiducia in lui. In particolare anche perché la RB21 riesce a spingerla al limite solo l’olandese, qualunque sia l’aggiornamento apportato sull’auto. E dunque un pacchetto anche a fine stagione potrebbe cambiare le sorti del campionato, sia quello piloti che costruttori. Il team ha una filosofia vincente che potrebbe portarli veramente alla ribalta, incarnato in particolare dallo stesso Max. Anche Pierre Vaché ha sottolineato la forza produttiva del team: “Siamo forse diversi dagli altri nel modo in cui operiamo, ma abbiamo una grande capacità interna in termini di produzione. È uno dei nostri punti di forza.” Verstappen e la Red Bull si preparano a un finale di stagione incandescente. Il team austriaco e l’olandese riusciranno a compiere una delle più grandi imprese degli ultimi anni in F1? Non ci resta che seguire con attenzione e emozioni il duello tra le McLaren di Norris e Piastri e la Red Bull di Verstappen!