Conclusosi il Gran Premio del Belgio, tiriamo una somma parziale dell’andamento di Aston Martin in questa stagione 2025, alla vigilia dell’ingresso effettivo di Newey e della sua prima monoposto Aston Martin nel 2026.
Autore: Alessandra Marcotullio
Classe 2002, studio informazione, editoria e giornalismo a Roma. Sono appassionata di Formula1, tennis e qualsiasi sport esista (dove c'è competizione ci sono io). Nel tempo libero alterno musica, serie tv e tentativi falliti di non fare spoiler agli amici.
Con il Gran Premio di SPA in vista, vediamo quali sono le novità e gli aggiornamenti che la Ferrari porterà in pista questo weekend dopo il filming day al Mugello.
In occasione del terzo round di F4 Italiana, a Monza, abbiamo avuto la possibilità di fare due chiacchere con Gabriel Gomez, pilota diciottenne in griglia con Us Racing. Al momento occupa la terza posizione in classifica provvisoria, alle spalle del figlio d’arte Sebastian Wheldon.
In occasione del terzo round di F4 Italiana, a Monza, abbiamo avuto la possibilità di fare due chiacchere con lo statunitense Sebastian Wheldon, pilota del programma Andretti Global.
Grandi cambiamenti in casa Alpine, dopo le dimissioni di Oakes arriva l’annuncio che aleggiava nell’aria già da un po’: Colapinto ritorna in F1.
Dopo il GP di Miami, abbiamo visto la SF-25 confermare nuovamente la crisi in Ferrari e i primi screzi tra i due piloti. Hamilton, dopo l’uscita in Q3 il sabato non riesce a portare a casa risultati ottimali la domenica. Cosa sta succedendo?
Facciamo una preview del Gran premio di Formula E di Monaco: double header per il principato, tra le iconiche curve e sfarzi di Monte Carlo.
La Formula1 cambia ogni anno di più: nuovi regolamenti, nuovi piloti ed un calendario sempre più ricco. I paesi che hanno almeno un gran premio all’anno stanno aumentando, con circuiti emergenti che provano ad accaparrarsi una tappa. Spa Francoshamps, Zandvoort e Barcellona sono già fuori totalmente ad anni alterni dal circuito. Cosa ne sarà di Imola?
Nonostante l’utilizzo erroneo del DRS, George Russell non ha ottenuto penalità dalla FIA durante il GP di Bahrain. Vediamo le dinamiche.
Analizziamo le prime settimane dei nuovi rookies sotto pressione e le reazioni delle scuderie alle prese con dei giovani.