di Alessandra Marcotullio Sospensioni Ferrari svolta
Questa settimana si correrà il gran premio di SPA: curve velocissime, la foresta che circonda il circuito e la sprint race che limita le prove libere. Non il weekend migliore per portare in scena dei nuovi aggiornamenti che, teoricamente, dovrebbero essere l’ancora di speranza della scuderia Ferrari. Le nuove chiacchieratissime e attesissime sospensioni posteriori dovrebbero lavorare in sinergia perfetta con il nuovo fondo e migliorare le prestazioni, consentendo alla rossa di portare a casa qualche punto per la classifica costruttori. Sicuramente questa prima stagione in rosso non sta andando come Lewis Hamilton aveva sperato, infatti il suo disappunto è stato notato più volte in media pen. Potrebbe però accadere una magia? Vi dico di più in seguito.
I 200 km del filming day Sospensioni Ferrari svolta
Il 17 luglio si è svolto il filming day sul circuito del Mugello. I due piloti della Rossa si sono divisi in due sessioni i 200 km percorribili messi a disposizione dalla FIA per il filming day. Leclerc si è calato nell’abitacolo per il turno mattutino mentre Hamilton ha preso posto dietro il volante nel pomeriggio, durante una giornata che non ha fatto scherzi meteorologicamente parlando. Giovinazzi si era occupato della raccolta dati il giorno precedente. Un guadagno di circa un decimo con questa nuova sospensione tanto attesa messa in coppia con il fondo nuovo, ecco il risultato. Bisogna tenere conto delle gomme demo montate sulla SF-25 e l’assetto fisso senza particolari propensioni verso un pilota o l’altro.
Un piccolo miglioramento promettente per la squadra di Maranello: una geometria posteriore inizialmente non in linea con le necessità del team che cambia lentamente. Ci si aspetta che il posteriore si alzi meno in fase di staccata e che si evitino le conseguenti perdite di carico. Quello che si pensa è che la nuova sospensione possa andare a valorizzare e far uscire il potenziale nascosto del nuovo fondo che abbiamo già visto in azione settimane fa. Per quanto piccoli e lenti i passi avanti ci sono stati e si riesce a percepire la differenza con il team di inizio anno.
Aggiornamenti assolutamente positivi quelli portati in Austria con il nuovo fondo, ci si aspetta l’ennesimo aggiornamento in Ungheria. Con questo nuovo pacchetto la macchina potrebbe assumere una direzione che Lewis Hamilton predilige Sospensioni Ferrari svolta
Tra aspettative e tensioni interne Sospensioni Ferrari svolta
Una piccola fiammella di speranza che dovrà resistere al vento impavido della foresta delle Ardenne, alle insidie di SPA e ad un battesimo di fuoco per la nuova sospensione con un weekend in formula sprint. Un primo appuntamento complicato, partendo dal circuito sicuramente non conosciuto per la sua linearità e tranquillità. Ora, con l’ultimo pacchetto di aggiornamenti consistente alle porte, è ovvio che la squadra si stia già focalizzando sulla nuova stagione 2026 con i nuovi regolamenti. Una Ferrari sicuramente in confusione, con cambiamenti interni e Fred Vasseur in bilico, difeso dal suo omologo Toto Wolff. Non ci sono dubbi: c’è bisogno di stabilità e punti saldi nel team, di fiducia nel potenziale della macchina.
Nonostante ciò, Carlo Vanzini sui suoi social invita i tifosi a non fare le solite speculazioni su un possibile guadagno della monoposto post aggiornamenti.
“Ferrari arriva a Spa con l’update della sospensione provata al Mugello. C’è già gente che quantifica 1 decimo, 2 decimi, vince il mondiale, riapre il mondiale. Io dopo gli ‘sberloni’ presi dopo il 2007 e dopo quest’inverno, penserei di andare a Spa e vedere se riusciamo a stare nei primi 5“.
“Tutto quello che viene di più è tanto di guadagnato. Partire con i proclami mi sembra una follia“
Profilo basso, c’è ancora molto da fare.