Gli obiettivi di Fred Vasseur sono poi così distanti da quelli di chi l’ha preceduto? Vediamolo assieme
Tag: Charles Leclerc
Negli ultimi anni dopo le livree, i piloti hanno iniziato a personalizzare i loro caschi, creando delle vere e proprie opere d’arte ma facendoli diventare oggetti rappresentanti GP speciali, ricordi di vittorie ma non solo. Andiamo alla scoperta dei caschi più interessanti!
Abbiamo avuto la possibilità di fare due chiacchiere con lǝ fumettista Valeria Favoccia, che ha condiviso con noi l’esperienza di disegnare, su commissione della Ferrari, l’artwork per il Gran Premio di Imola del 2022.
I test e l’annuncio di Pirelli: nasce la mescola C0 A cosa servono – e cosa sono- le mescole delle gomme Pirelli?In ciascuna sessione di un weekend di gara, dalle prove libere al Gran Premio stesso, Pirelli propone ai team…
Alcuni tra i piloti partiti dai kart e arrivati alla categoria regina del motorsport, la Formula 1, hanno deciso di investire sul futuro creando team e academy di karting con l’obiettivo di far crescere i giovani e aiutarli a inseguire il loro sogno
Il costo della vita aumenta sempre più e sono tanti a risentirne. Lo sport non è escluso e di conseguenza la Formula1 non può stare tranquilla.
La Formula 1 spesso si avvale delle celebrità di altri sport per conquistare nuovi tifosi, vediamo insieme perché lo fa.
Una vita tra velocità e creatività quella di Charles Leclerc, che quando non corre in pista cerca di liberare la mente grazie all’aiuto di un binomio particolare ovvero arte e moda.
Con le nuove regolamentazioni introdotte all’inizio della stagione 2022 è iniziata una nuova era per la Formula Uno. Ma contemporaneamente se ne sta chiudendo un’altra, che per i fan più veterani, è difficile da digerire.
La stagione del 2022 la potremmo definire un po’ la stagione dei miracoli per le numerose sorprese – dalle più alle meno attese.