Tutti i piloti cominciano la carriera in un team, per poi cambiare squadra o rimanere dove si è cresciuti. Scopriamo con quale team i piloti della griglia 2025 hanno spiccato il volo nella categoria.
Autore: Federica Passoni
Gli ascolti televisivi del 2024 sono cresciuti di poco rispetto a quelli del 2023. Un andamento lento che solleva qualche preoccupazione.
Pugno duro della Federazione sul linguaggio utilizzato dai piloti. E il primo sulla lista è il campione olandese Max Verstappen.
Alpine, Haas e V-CARB sono i tre team che si giocano la sesta posizione nella classifica costruttori. Chi sarà il vincitore?
Ugo Ugochukwu vince il gran premio di Macao 2024 ed entra nell’albo d’oro di questo prestigioso evento. Un biglietto da visita importante per il giovane talento statunitense, appena promosso dal team Prema in Formula 3.
Sempre più paesi sparsi per tutto il continente desiderano fortemente ospitare un gran premio di Formula 1. Per questo si sta pensando ad una rotazione dei circuiti per le prossime stagioni.
pessimo weekend per il team Williams, con un’ingente quantità di danni che avranno un effetto sul fine di stagione e il 2025
La Formula 1 torna ad Austin dopo quasi un mese. La sosta autunnale avrà fatto bene alle squadre e allo spettacolo della categoria?
Il 7 novembre Formula e dedicherà una giornata di test dedicati alle giovani pilote donna che avranno la possibilità di provare le monoposto elettriche. Una giornata storica per il mondo del motorsport e che guarda al futuro.
Ancora un ottima gara da parte del pilota Williams Franco Colapinto sul circuito di Singapore. Le sue chance di vederlo in Formula 1 anche l’anno prossimo sono sempre più alte.