I protagonisti di questo campionato di Formula 2 si sono dati battaglia fino ad Abu Dhabi, la consueta ultima tappa che ricorda a tutti che la Formula 2 dopo Monza non va in vacanza, anzi. Scopriamo i top e i flop!
Autore: Alessia Di Virgilio
Sono una studentessa di Sport Digital Marketing & Communication, laureata in Comunicazione e con un'instancabile passione per la scrittura e lo sport, un mondo che non manca mai di ispirarmi ed emozionarmi.
Tra i talenti che ancora devono annunciare la loro scelta per il 2024 ‘è anche Maya Weug, pilota della FDA. Sarà FRECA o F1 Academy?
Tra sorprese e sfortuna, ultime occasioni e rookie, ecco i voti ai nostri top e flop della prima parte di stagione di Formula 2 2023!
Se la Williams Racing è stata protagonista di una gara piuttosto complicata in Formula 1, non si può dire lo stesso per la Formula 3. Tra le fila dell’academy della scuderia di Groove, infatti, i giovanissimi talenti Zak O’Sullivan e…
Trident domina a Silverstone: tra pole position, podi e vittoria nella Feature Race estende facilmente il proprio dominio in campionato.
Giunti al settimo round di questa intensa stagione di Formula 2, è tempo di cominciare a tirare qualche somma.
Il podio della Sprint Race di Formula 3 si colora di blu: O’Sullivan vince davanti a Browning e Fornaroli una gara a eliminazione!
Tra le iconiche curve del Principato di Monaco è Pepe Martì a trionfare dalla pole position, seguito da Fornaroli e Goethe.
Dal venerdì azero è iniziato un weekend d’oro per Prema Racing in Formula 2. Vesti e Bearman hanno infatti mandato un chiaro segnale agli avversari: mai sottovalutare chi parte in sordina.
Un vero controsenso per il team italiano: se in Formula 3 le prestazioni Trident sono sorprendenti, in Formula 2 invece deludono.