Con solo l’ultimo round ancora da disputare, anche il campionato di Formula 4 Italiana 2023 sta per concludersi. Chi riuscirà a spuntarla?
Autore: Gaïa Vanucci
Studentessa al 3° anno di Architettura, da anni appassionata di Motorsport. Scrive per Mult1formula dal 2021 e ama parlare di Formula 4 Italiana e Formula Regional.
In Italia, nel weekend di casa del suo team, Gabriel Bortoleto ha vinto il titolo di Formula 3 2023.
Lo scorso weekend al Paul Ricard la F4 Italiana ha visto tornare protagonista un pilota che negli ultimi round era passato inosservato.
Il terzo incontro stagionale della Formula 4 Italiana privilegia il giovane pilota Ferrari James Wharton, protagonista indiscusso del weekend con pole position, tre podi e due vittorie.
Con due vittorie e un secondo posto, Lindblad non poteva che restare in testa alla classifica piloti del campionato italiano di Formula 4.
Un nuovo titolo si è aggiunto quest’oggi alla lunga lista del pilota italiano: Kimi Antonelli è anche campione di FRMEC.
Con i trionfi di Tramnitz e Stenshorne, si è concluso in Germania ad Hockenheim il Campionato di Formula Regional Europeo 2023.
Reduce da 4 weekend positivi su 5 in categoria, la rookie spagnola della FDA Maya Weug sembra aver trovato in FRECA la propria dimensione.
Con soli 4 round di FRECA rimanenti, da chi è meglio che si guardi le spalle il leader della classifica piloti Kimi Antonelli?
Mult1formula si racconta dopo due intense giornate nel paddock dell’autodromo di Imola per seguire dal vivo FRECA e Formula 4.