Home » Formula 1 » F1 | Finalmente Hulkenberg, primo podio per il tedesco

F1 | Finalmente Hulkenberg, primo podio per il tedesco

di Tommaso Cerutti Hulkenberg podio

Nico Hulkenberg ce l’ha fatta, dopo 239 Gran Premi disputati è riuscito a salire sul podio per la prima volta. Una carriera complicata, senza mai un mezzo per dimostrare il suo talento, e dopo gli ultimi anni da “precario”. Ora il tedesco sembra aver trovato tranquillità al volante, e i risultati lo ripagano.

Hulkenberg a podio, storia di chi non ha mai smesso di crederci

5 anni fa Nico Hulkenberg era ai margini della F1. Dopo l’esperienza non semplice in Renault, il tedesco era stato messo alle porte del Circus. Nel 2020 la Racing Point lo chiamò per sostituire Sergio Perez, e il tedesco si qualificò addirittura terzo. Lo stesso anno sempre la Racing Point lo chiamò per sostituire Stroll al Nurburgring, e nel 2021 Vettel per due gare, ma dopo questi eventi la carriera del numero 27 sembrava essersi conclusa.

Arriva poi la chiamata della Haas e la possibilità di Sauber-Audi, colta senza pensarci due volte. Hulkenberg non aveva mai chiuso una volta in top3 nelle sue 238 gare, il digiuno più lungo nella storia della F1, e la diciannovesima posizione in qualifica a Silverstone di certo non faceva pensare al GP di Gran Bretagna come l’occasione perfetta per interrompere questa “streak”.

La pioggia ha però rimescolato le carte in tavola, e gli strateghi della Sauber hanno preso una decisione corretta dopo l’altra: “Nell’arco di uno o due giri, da un cielo piuttosto sereno abbiamo visto arrivare nuvole molto scure. stavo perdendo terreno, ho fatto davvero fatica con il primo set di intermedie. Mi hanno detto che stava arrivando la pioggia, quindi sono rientrato ai box e quando sono uscito ha iniziato a piovere. È stato un tempismo perfetto. Ma direi che tutte le soste che abbiamo fatto oggi, non avrebbero potuto essere migliori. Abbiamo fatto i pit stop al momento perfetto, il che è molto difficile da fare, la squadra è stata impeccabile”.

La gara perfetta

Certo, la strategia ha dato una gran mano ad Hulkenberg ai fini del primo podio, ma anche il tedesco ci ha messo del suo. A venti giri dalla fine la Ferrari di Hamilton sembrava poter porre fine per l’ennesima volta al sogno, ma due errori dell’inglese hanno permesso a Hulkenberg di guadagnare quel poco che serviva per il terzo gradino del podio.

Un risultato dal peso emotivo enorme, ma con un grande impatto anche nelle classifiche mondiali, con Hulkenberg che sale al nono posto nella classifica piloti e la Sauber al sesto posto nella costruttori. 35 punti sui 41 in stagione del Team svizzero sono stati guadagnati negli ultimi 4 GP, e con l’arrivo di Audi e i nuovi regolamenti nel 2026, mai dire mai.

Tommaso Cerutti

Mi chiamo Tommaso, sono nato nel 2004 e fin da quando mi ricordo sono sempre stato circondato dai motori, perciò la passione è venuta spontaneamente e a 360 gradi, infatti seguo sia le serie a 4 ruote che quelle a 2 ruote, indipendentemente dalla loro fama.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in alto