Il mondiale F1 2023 conterà ben 24 gare. Non sono state ascoltate le critiche legate alla logistica. Accanto a questo problema, assistiamo a una volotntà di rendere le gare uno show per attrarre più tifosi.
Tag: Silverstone
Enzo Fittipaldi, dopo un inizio di stagione sottotono, ha fatto ora della costanza il suo punto forte. Dopo dieci round dal via del campionato, il pilota brasiliano si trova solidamente in quarta posizione in classifica a seguito di molte prestazioni convincenti. La testa della classifica sembra lontana, ma Fittipaldi, alla sua prima vera e propria stagione nella categoria, punta a competere con i grandi.
La maggior parte dei team sta avendo grandi problemi di affidabilità. Inizialmente il costruttore che faceva più spaventare i fan era la Red Bull, quando nel primo Gran Premio della stagione entrambe le macchine erano state costrette al ritiro. Da qualche mese però è la Ferrari che sembra non essere ancora riuscita a risolvere i problemi alla PU. Nelle ultime settimane un altro team si è aggiunto alla lista: l’Alpine.
Dopo un lungo stop la F3 torna a Silverstone. A partire dalla prima casella in Sprint race è stato Ushijima. Scopriamo insieme com’è andata!
La situazione in classifica varia ad ogni gara, portando agli spettatori delle sorprese,spesso a dare spettacolo sono proprio i piloti che hanno avuto accesso al campionato 2022.
Ripercorriamo insieme cosa è successo nel weekend di Silverstone 2021 in Formula 2.
Il Brasile è stato il terzo esperimento della Sprint Race, che ha debuttato a luglio ed è stato replicato per il Gran Premio d’Italia.
Una partnership inusuale. I piloti di Formula 1 sono soliti decorare il casco con disegni, colori e scritte che hanno un significato ben preciso. Alcuni design ricordano il primissimo casco usato nei kart, altri possono avere un significato scaramantico. Sul…
Un salto indietro al round a casa della Regina Di Alessia di Virgilio e Lucia Emilia Saugo Ripetiamolo ancora una volta tutti insieme: siamo stufi delle pause infinite nel calendario della Formula 2. Le nostre lamentele potrebbero continuare all’infinito, ma…
Sono bastati pochi secondi a Silverstone per accendere la rivalità tra Hamilton e Verstappen. Un contatto, il punto di non ritorno.