Fernando Alonso conquista il suo 100esimo podio in carriera e scrive la storia della Formula Uno, diventando il sesto pilota con più podi conquistati di sempre.
Autore: Giulia De Ieso
Studentessa al quarto anno di liceo classico e grande appassionata degli sport motoristici.
La verità è che Jeddah non serve alla Formula Uno. Annunciato nel 2020, nel mezzo del movimento “We Race as One”, il circuito “con la velocità di Monza, ma con i muri di Montecarlo” ha da sempre suscitato molte polemiche, sin dalla sua nascita.
Nessuna sorpresa rispetto ai test in Bahrain, dove ritroviamo un Verstappen ed una Red Bull che “sembra di un’altra categoria” – parole di Leclerc- sotto quasi ogni aspetto.
Dalla Mercedes alla Haas, passando per la Ferrari: le monoposto di quest’anno vestono nero, che si aggiudica il titolo di colore preferito della griglia.
Dopo polveroni su polveroni, è arrivata la decisione ufficiale: tramite un comunicato stampa, Ben Sulayem annuncia che farà un passo indietro e lascerà la F1.
Piloti, team e sponsor: un triangolo, spesso neppure troppo amoroso, al centro degli equilibri della Formula Uno. Quanto può incidere uno sponsor su un team e sulla carriera di un pilota?
Problemi giudiziari per il neo pilota di F1. Secondo De Telegraaf, l’ex Mercedes, pilota AlphaTauri dalla prossima stagione, si troverebbe nel mezzo di un processo contro il suo magnate immobiliare, Jeroen Schothorst.
Red Bull ha presentato la nuova RB19 a New York tra il calore dei fan americani in delirio e uno spettacolo di luci, musica e tanto altro.
Dopo la notizia della cancellazione del Gran Premio della Cina lo scorso mese, nella giornata di ieri la F1 ha confermato il calendario della prossima stagione 2023.
Quest’anno sarà Liam Lawson a volare in Giappone per competere nella serie con il team Mugen: analizziamo insieme il rapporto tra Red Bull e Super Formula.