Ad Imola in occasione dell’Aci Racing Weekend abbiamo avuto la possibilità di parlare e fare qualche domanda a Jack Beeton. Il pilota australiano classe 2007 è attualmente impegnato in Formula Regional Europea assieme a Prema ed è il vice-campione in carica di Formula 4 Italiana. Nel 2023 ha vinto il campionato di Formula 4 del Sud Est Asiatico e ancora non sono noti i suoi piani per il prossimo anno.

Quali sono i tuoi obiettivi per la parte finale di stagione?
All’inizio della stagione abbiamo faticato un po’. Non siamo dove vorremmo essere, credo che al momento siamo dodicesimi in campionato. Vogliamo sicuramente migliorare questa posizione, cercando di entrare nella top 10, forse nella top 8. Ovviamente all’inizio della stagione, considerando come è andato l’anno precedente, volevo finire tra i primi tre, lottando nelle prime posizioni. Al momento questo non è più realistico. Ovviamente cercherò di arrivarci, se possibile. Se riusciremo a entrare nella top 8 o nella top 10 del campionato entro la fine della stagione, sarà sicuramente un buon miglioramento rispetto alla prima metà dell’anno.
Com’è stata la tua preparazione per questo campionato? C’è qualcosa di specifico che hai provato o stai provando tutt’ora a migliorare?
Passare dalla F4 alla FRECA è ovviamente un grande cambiamento, perché si tratta di un’auto completamente diversa, più potente e più pesante. Bisogna guidarla in modo totalmente differente. Credo che alla fine della scorsa stagione di F4, come si può vedere dai risultati, mi fossi decisamente adattato e fossi diventato veloce, quindi anche qua si è trattato solo di cercare di adattarmi a questa vettura il più rapidamente possibile. All’inizio della stagione ho avuto qualche difficoltà con le frenate, quindi finora ho cercato di lavorare sulla capacità di frenare il più tardi possibile e di avere la sicurezza necessaria per affrontare le curve a velocità elevata. Credo che a questo punto della stagione abbiamo lavorato bene su questo aspetto e abbiamo ottenuto ottimi risultati. Quindi sì, penso che la frenata fosse un punto importante e sì, ora in generale sto solo cercando di costruire la costanza e penso che i risultati miglioreranno sicuramente.
Questo è il tuo primo anno in FRECA. C’è un circuito in cui non hai mai gareggiato prima che non vedi l’ora di provare?
Beh, all’inizio di questa stagione non avevo ancora corso a Budapest, Zandvoort e ad Hockenheim. Abbiamo corso un po’ più velocemente a Zandvoort e la mia prestazione non è stata eccezionale, ma è stato bello guidare lì. Ma sì, non vedo l’ora di andare a Hockenheim per fare nuova esperienza. Penso che la pista sia molto bella. Non l’ho ancora provata, ma sono decisamente entusiasta di andarci. La squadra è stata veloce lì l’anno scorso. La pista sembra divertente.
Qual è la lezione più importante che hai imparato dalla tua esperienza lo scorso inverno in FRMEC o dall’inizio di questo campionato?
Direi che la lezione più importante che ho imparato è stata quella di non mollare mai. Ho iniziato la stagione di Formula Regional Mediorientale, nel primo e nel secondo round, che ero molto malato e facevo fatica a guidare la macchina. Quindi ho cercato di acquisire quella mentalità del “non mollare mai” e migliorare sempre se stessi. Penso che non sia finita. Sai, puoi sempre migliorare e cercare di sviluppare questo aspetto. E poi mi è accaduto qualcosa di simile anche in questa stagione, dove in FRECA i primi round non sono ovviamente andati come volevamo, ma non possiamo mai arrenderci, dobbiamo solo continuare a migliorare durante tutta la stagione. Non devo mollare mai e assicurarmi di imparare da ogni gara, ogni sessione e cercare di migliorare me stesso.
Qual è il tuo più bel ricordo dai tuoi anni di karting o della tua carriera in monoposto fino a questo momento? C’è una gara in particolare che ti piacerebbe aver la possibilità di correre di nuovo?
Il ricordo più bello della mia carriera fino ad ora è stata la vittoria del Campionato di Formula 4 del Sud-Est asiatico, il mio primo titolo piloti in assoluto. È stato davvero speciale farlo con un team australiano. Non era vicino a casa, ma più vicino a casa rispetto all’Europa. È stato un momento davvero speciale. E se potessi ripetere una gara, rifarei il GP di F4 di Macao. Nel 2023 sono arrivato quarto, a un passo dal podio e non volevo ovviamente finire lì. Quindi mi impegnerei di più, farei tutto il possibile per salire sul podio e ovviamente cercherei di vincere. Quella sarebbe la gara che rifarei.
