di Riccardo Formenti
Lo scorso fine settimana, durante l’Aci Racing Weekend 2 all’Autodromo di Monza, abbiamo avuto la possibilità di intervistare Pedro Clerot, pilota in FRECA in questa stagione e l’anno prossimo in F3 con Rodin Motorsport. Brasiliano, nel 2022 ha vinto la F4 brasiliana per poi passare nel 2023 alla F4 spagnola, dove ha concluso sesto in campionato. Dal 2024 corre nella Formula Regional Europea con Van Amersfoort Racing. Nel 2024 ha concluso in ottava posizione, mentre quest’anno, con un’ottima stagione, ha concluso quarto. Grazie ai risultati recenti, in particolare per via di quelli raggiunti nella stagione appena conclusa, è stato ingaggiato da Rodin Motorsport per gareggiare in F3 nel 2026.
Come valuti questa stagione?
“Non male, è stata una buona stagione in generale, fatta un po’ di alti e di bassi, ma da Zandvoort in poi sono stato molto competitivo, quindi sono molto felice.”
Una solida stagione dunque per il brasiliano, che ha conquistato 2 vittorie, 3 pole position e 7 podi, oltre che numerosi piazzamenti a punti.
Sei pronto per il tuo debutto in Formula 3?
“Certamente. Stiamo lavorando molto su questo, abbiamo avuto molti allenamenti sul simulatore, e ci stiamo preparando molto anche nella vera e propria guida in auto, quindi sì, ci stiamo preparando e saremo pronti per partire il meglio possibile.”
Motivato e pronto per condurre un’ottima stagione in F3 da rookie, anche se non parte con uno dei team favoriti al titolo. Un passo importante verso il sogno chiamato F1 e riuscire a ottenere buoni risultati già alla prima stagione in F3 potrebbe portare anche a un passaggio successivo in F2.
Qual è la tua pista preferita?
“Nel calendario Freca, Zandvoort, e nel calendario F3, forse una nuova pista in cui correrò.”
Hai alcune idee per cambiamenti o miglioramenti in Formula Regional?
“No, credo che la categoria sia abbastanza buona e abbastanza organizzata in generale. Mi piace il campionato.”
Proprio la FRECA nel weekend di Monza ha “corso” la sua 100esima gara nella propria storia. Una categoria che ha portato molti piloti a debuttare in F3 e in F2 ed alcuni anche in F1, come Kimi Antonelli. Dall’anno prossimo il campionato cambierà denominazione diventando FREC, vista la fine della sponsorizzazione con Alpine. Inoltre, verrà adottata una nuova monoposto, una grande evoluzione di quella attuale.
Come ti prepari fisicamente e mentalmente?
“Alleno molto il fisico in palestra, mentre per migliorare la tenuta mentale faccio delle sessioni specifiche di allenamento, per esempio per la concentrazione; lavoro molto anche al simulatore, che penso sia la cosa più importante. Ho fatto numerosi allenamenti ultimamente in vista anche del debutto in F3.”
Qual è la cosa che ti piace di più delle corse?
“Penso la qualifica: girare il più veloce possibile in un giro credo che sia la migliore sensazione che puoi avere e se poi riesci a far segnare il giro migliore ancora meglio.“

