Dopo il quinto weekend di gara, la scorsa settimana al Paul Ricard, siamo arrivati esattamente a metà stagione del campionato di Formula Regionale Europea, la FRECA. Una stagione molto combattuta per la testa della classifica, con i primi due distaccati da soli 3 punti. Lotta serrata anche dalla terza alla sesta posizione con pochi punti a separare i piloti. Dominio quasi scontato invece nella classifica team con Prema dominatrice, ma non inarrivabile. Dalla seconda alla quinta piazza è ancora tutto aperto. Andiamo allora a fare un recap di questa metà stagione, per vedere meglio nel dettaglio ciò che è avvenuto nella prima parte del campionato e per fare un bilancio della stagione in corso! FRECA recap
Campionato piloti: lotta serrata
Sfida apertissima, in quel che si prospetta un finale di stagione combattuto per la vittoria del campionato piloti. Freddie Slater, pilota Prema, dopo un inizio di stagione al di sotto delle aspettative, ha ribaltato tutto dal weekend di Spa, portandosi al primo posto in classifica. A inseguirlo, a soli 3 punti di distanza, c’è il nostro italiano Matteo de Palo, con la Trident: grandi risultati da parte dell’italiano, che non partiva da favorito ma che sta dimostrando di avere un grandissimo talento. Una sfida che si prospetta emozionante. Tra gli inseguitori invece più lontani ci sono ben 4 piloti, molto vicini tra di loro. Al terzo posto troviamo Enzo Deligny, seguito da Pedro Clerot. Conclude la top 5 Evan Giltaire, mentre al sesto posto Hiyu Yamakoshi. Potremmo quindi assistere a molti cambi di posizione in questa parte della classifica. Purtroppo c’è stata anche qualche delusione, per esempio Akshay Bohra, vincitore dell’Euro4 l’anno scorso, si trova solo in ottava posizione; stagione complicata anche per Nikita Bedrin, che, non avendo una monoposto tra le più affidabili, si trova quattordicesimo, nonostante il grande talento, grazie al quale ha vinto una gara in F3 l’anno scorso.
Prema dominatrice nella classifica team
Dominio, come quasi ogni anno; o forse no. Beh sì, la Prema è in testa alla classifica, ma sono trenta i punti di distacco sulla Van Amersfoort Racing, tanti ma non troppi. La Prema deve fare affidamento soprattutto su Freddie Slater per sperare di mantenere questo distacco. Al terzo posto, a inseguire una Van Amersfoort costante, troviamo la Race-GP che potrebbe anch’essa inserirsi nella lotta al titolo. Poco più distanti troviamo l’Art Grand Prix e la Trident. Tutto può ancora succedere anche in questa classifica: la Prema sarà spodestata dal trono?
Le ultime 5 gare FRECA recap
5 gare per decidere due titoli. La FRECA ci può ancora regalare tante emozioni, tra colpi di scena e vittorie esaltanti. Il 3 agosto ci sarà il sesto round, al Mugello, pista che solitamente regala molti sorpassi e gare entusiasmanti. Si ritorna a correre a Settembre, dopo la pausa estiva, fuori dall’Italia, a Spielberg e a Barcellona. Ultime due gare a ottobre, prima in Germania, a Hockenheim, e poi nell’iconico Tempio della Velocità, Monza, la pista perfetta per un finale di stagione incandescente! Seguite quindi la FRECA, di cui troverete news e approfondimenti sul nostro sito!