Home » Formula 3 » Formula 3 2025: a che punto siamo rimasti?

Formula 3 2025: a che punto siamo rimasti?

Fra poco più di un mese il campionato di Formula 3 2025 giungerà al termine ed eleggerà il successore di Leonardo Fornaroli. Il pilota italiano lo scorso anno aveva trionfato senza vincere nemmeno una gara, mentre nella stagione corrente tutti i ragazzi che attualmente occupano le prima 6 posizioni della classifica sono saliti sul gradino più alto del podio almeno una volta. Con soli 3 round davanti e 7 già disputati, più che mai ci chiediamo quale sarà l’esito di questo campionato.

formula 3 spa
by formula3 on x

Il recap dei precedenti round

Nei sette weekend di gara già conclusi abbiamo avuto ben dieci differenti vincitori di gare, sintomo che come lo scorso anno non c’è un pilota in grado di sovrastare tutti gli altri. Nessuno capace di imporsi sui rivali in maniera assoluta e distaccarsi in classifica. Mai come quest’anno il campionato è apertissimo. Non solo fra i due piloti al comando, Camara e Tramnitz, ma almeno anche fino al sesto. Tutti hanno commesso errori, nessuno escluso, permettendo così che il ritardo dal leader di piloti come Stenshorne fosse colmabile con circa una quarantina di punti.

A Silverstone ad aver performato al meglio è stato senza dubbio Mari Boya, che nonostante non partisse in pole ha portato a casa una vittoria e un terzo posto riallacciandosi così alle prime posizioni della classifica e inserendosi nuovamente nella lotta al titolo. Davvero sottotono invece quanto fatto fino adesso da Prema, team campione in carica, che probabilmente non ha azzeccato il trittico di piloti. Il meglio piazzato in classifica dei tre, Ugochukwu, ha totalizzato solamente una ventina di punti. Tanti inoltre, forse troppi, i piloti a non aver mai concluso in top10 una gara dall’inizio della stagione ad oggi.

Chi è più probabile vinca il campionato?

Per come stanno ad oggi le cose, la lotta per il campionato a squadre pare che si giocherà unicamente fra Trident e Campos, separate solo da una manciata di punti. Il team italiano potrebbe riconquistare il tanto ambito titolo ottenuto l’ultima volta solo due anni fa. Per la squadra spagnola dell’ex pilota di Formula 1 Adrian Campos sarebbe invece il primo campionato vinto in questa categoria. Il loro miglior risultato è “solo” un quarto posto nel 2023 quando in squadra avevano Martí, Mansell e Barter. Impensabile, come detto qualche riga sopra, invece per Prema riconfermare il trionfo del 2024 in Formula 3.

Molto più aperta sarà invece la lotta al primato fra i ragazzi, che a giocarsi il titolo piloti sono quasi una decina. Secondo i pronostici, a trionfare in campionato sarà Rafael Camara. Il pilota della Ferrari Driver Academy, già campione di Formula Regional Europea lo scorso anno, nonostante sia solo un rookie è colui che maggiormente sta dicendo la sua. Con quattro pole e tre vittorie, solo i numerosi ritiri non gli hanno permesso di prendere il largo e staccare gli inseguitori. Che il circuito di Spa-Francorchamps sia la giusta occasione per mettere un punto a questa questione?

camara spa
by formula3 on x

Gaïa Vanucci

Studentessa al 3° anno di Architettura, da anni appassionata di Motorsport. Scrive per Mult1formula dal 2021 e ama parlare di Formula 4 Italiana e Formula Regional.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in alto