Formula 1 di Aurora Loffredo
Con 24 punti di differenza da Piastri e 49 da Verstappen, Norris sembra ormai avere le carte in mano per portare a casa il primo mondiale, tanto agognato quanto sudato. Eppure, con tre gare ed una Sprint ancora da disputare, il campionato di Formula 1 è tutto tranne che concluso. Da assegnare rimangono, infatti, ancora 83 punti, molti di più rispetto al gap che il britannico ha nei confronti dei sue due più grandi inseguitori.
Verstappen campione se…
Max Verstappen ha un distacco di ben 49 punti da Norris. Nonostante le probabilità di vittoria siano basse, non sono inesistenti. Max sarebbe automaticamente fuori dai giochi se non riuscisse a vincere nessuna gara. Infatti, anche arrivando sempre secondo, se Norris facesse solo una quarta posizione in gara e una settima posizione nella sprint e Piastri arrivasse sempre terzo, il titolo andrebbe all’australiano. Se dovesse vincere solo una gara ed una sprint, senza accumulare punti nelle altre gare, Norris, anche senza fare mai punti, sarebbe comunque davanti a lui e il titolo andrebbe a Piastri.
L’unico modo perché possa conquistare il quinto titolo mondiale è quello di vincere tutte le gare, mentre Norris e Piastri rispettivamente non conquistano più di 33 e 57 punti. Ad esempio, Norris dovrebbe arrivare secondo, settimo e nono nelle tre gare e settimo nella sprint, mentre Piastri dovrebbe ottenere due secondi posti e un terzo posto nelle gare e terzo nella sprint, affinché Max sia incoronato campione. Questo caso è limite, proprio per via della posizione critica in cui si trova il pilota della Red Bull.
Piastri campione se…
Se Verstappen vincesse sempre e Norris arrivasse sempre quinto, Piastri, ottenendo sempre seconde posizioni, vincerebbe il titolo di appena 3 punti. Verstappen, salvi i casi precedentemente anticipati, è sempre matematicamente fuori dai giochi nei confronti di Piastri.
Per quanto riguarda la lotta con il suo compagno di scuderia, se Norris ottiene tra i 34 e i 58 punti, l’australiano deve riuscire a mantenere un gap di 25 punti. In caso contrario, il titolo andrebbe ugualmente al britannico. Dovesse Norris ottenere meno di 34 punti, perderebbe il titolo, supponendo che Piastri ottenga sempre buoni risultati; lo vincerebbe se ottenesse più di 58 punti, indipendentemente dalla prestazione dell’australiano.
Norris campione se…
A differenza di Verstappen e di Piastri, Norris ha tutte le carte in regola per vincere il titolo. Nonostante il suo vantaggio non sia enorme, con sole quattro gare (considerando la Sprint) la probabilità di vittoria è molto elevata. Infatti, salvi i casi precedentemente annunciati, se il britannico ottenesse 56 punti contro i 59 di Piastri e i 51 di Verstappen, porterebbe comunque a casa il suo primo titolo. Ovviamente, se si posizionasse sempre tra le prime posizioni, vincerebbe sempre il mondiale. Anche se Norris arrivasse sempre quinto, Verstappen ottenesse tre vittorie ed una seconda posizione nella Sprint e Piastri, invece, due terze posizioni, una seconda posizione ed una prima posizione nella Sprint, questi ultimi non riuscirebbero a rimontare.
Per Norris vi è anche la possibilità di vincere il mondiale in anticipo nel fine settimana in Qatar. Se Norris vincesse la gara a Las Vegas e la Sprint, Verstappen sarebbe fuori dalla lotta mondiale. Se Piastri dovesse ottenere solo 6 punti, il suo compagno di scuderia sarebbe campione del mondo di Formula 1. In conclusione, Norris ha tutto da perdere, al contrario di Piastri e, soprattutto, di Verstappen, che devono sperare in un improvviso calo di prestazione del britannico.
E, secondo voi, chi vincerà il titolo?