Il terzo appuntamento stagionale dell’NTT Indycar Series ci riporta su un circuito stradale, quello della città californiana di Long Beach. La pole position era stata conquistata in qualifica dall’americano Kyle Kirkwood. Oltre al team Andretti Autosport, le qualifiche hanno sorriso…
Tag: Marcus Armstrong
Revisione delle prime due gare IndyCar dal punto di vista dei rookie. Tanta strada, ma allo stesso tempo tantissimo talento
Dopo l’appuntamento di St. Petersburg, l’IndyCar ritorna con il GP di Forth Worth, in Texas. Si tratta del primo ovale della stagione. La corsa è stata aggiunta nel calendario dal 1997, ed ha sempre ospitato gare imprevedibili e spettacolari. La…
Marcus Ericsson vince il Gran Premio di Saint Petersburg dopo una gara ricca di caution, penalità e colpi di scena.
Per ogni stagione di Indycar ci sono in palio due trofei: la Astor Cup, assegnata al vincitore della classifica generale del campionato, e il titolo di Rookie of the Year. La possibilità di sfidarsi per il secondo è riservata ad…
Takuma Sato è stato recentemente annunciato in Chip Ganassi Racing per la stagione 2023. Sarà un contratto part time e correrà solo gli ovali, sulla macchina condivisa con il rookie Marcus Armstrong che correrà il resto delle gare.
La sosta invernale in preparazione alla stagione 2023 in Indycar sta portando vari cambiamenti all’interno delle scuderie. In particolare la Rahal Letterman Lanigan Racing ha deciso che a rappresentare la vettura con lo sponsor principale Hy-Vee Honda numero 45 sarà…
La Ferrari Driver Academy è riuscita a far approdare sei piloti del suo programma in F1, ma molti nelle squadre avversarie.
Il campionato di F2 è un campionato estremamente competitivo, dove la voglia di emergere dei giovani piloti fa da protagonista. Arrivare nella massima serie è sempre più complicato, e la F2 alle volte diventa un vero e proprio trampolino di lancio da percorrere velocemente verso il successo. La concorrenza è spietata, e i giovani hanno sempre meno tempo per dimostrare il loro talento. C’è chi già alla stagione da rookie riesce a sbancare la concorrenza e convincere tutti con delle prestazioni da campione, e chi invece dopo alcuni anni fatica ancora. La strada alle volte è tortuosa, e tra le difficoltà, ritagliarsi uno spazio per spiccare non è sempre così semplice. È il caso di Armstrong, Nissany, Hughes e Boschung, che dopo diverse stagioni in F2 non sembrano aver ancora trovato la propria dimensione per mostrare fino infondo le proprie abilità.
Una gara movimentata e piena di colpi di scena che ha visto vincitore Iwasa, tra pit stop non andati a buon fine, sorpassi, contatti e bagarre fino all’ultimo. A completare il podio ci sono Pourchaire e Vesti, ma scopriamo insieme cosa è successo!