Home » Formula 1 » Daniel Ricciardo: dieci anni fa la prima vittoria

Daniel Ricciardo: dieci anni fa la prima vittoria

Era giugno 2014. L’attuale campione del mondo non aveva ancora esordito in Formula 1. Quell’anno, in RedBull, c’erano Daniel Ricciardo e Sebastian Vettel. L’Australiano al suo primo anno nella scuderia austriaca, Vettel all’ultimo – sarebbe approdato in Ferrari la stagione successiva. 

L’attuale CEO della Formula 1, Stefano Domenicali, aveva da qualche mese rassegnato le dimissioni come Team Principal della Scuderia Ferrari. 

Veniva appena annunciata l’introduzione del circuito di Baku in calendario a partire dal 2015. 

Gene Haas, dopo aver ottenuto l’approvazione per far esordire la sua scuderia in Formula 1, aveva dichiarato di essere intenzionato a posticipare l’ingresso nella categoria regina al 2016. 

Il mondo era profondamente diverso, 10 anni fa. 

La Formula 1 era profondamente diversa, 10 anni fa. 

In pista c’erano alcuni piloti che ritroviamo ancora oggi. Hamilton in Mercedes, Alonso in Ferrari, Magnussen in McLaren, Hulkenberg e Perez compagni di squadra in Force India, Bottas in Williams. 

E come già detto, Daniel Ricciardo in RedBull. 

Era l’8 giugno 2014. Daniel Ricciardo, a Montreal, raggiungeva la sua prima vittoria in Formula 1. 

CANADA 2014

Era già il terzo anno in Formula 1 per Ricciardo, il 2014. Nel 2012 e 2013, però, aveva corso per Toro Rosso. 

Promosso in RedBull, non ci volle molto prima che l’australiano raggiungesse i suoi primi risultati importanti. 

A dirla tutta, il primo podio di Ricciardo arriva a casa sua, nella prima gara con la scuderia di Milton Keynes. Aveva chiuso secondo; tuttavia, per delle irregolarità riscontrate nel flusso del carburante, viene squalificato. 

Tutto da rifare. 

I primi punti arrivano in Bahrein (quarta posizione); il primo podio in Spagna, dove chiude terzo. 

Un terzo posto a Monaco e poi il Canada. 

In quella stagione saranno altre due le vittorie che porterà a casa Ricciardo, l’Ungheria ed il Belgio. 

Ma il Canada ha un sapore diverso.

Il Canada è la prima vittoria iridata nella massima categoria. 

La pole, in quel fine settimana, era stata di Nico Rosberg. Seguivano Lewis Hamilton e Sebastian Vettel – in seconda fila con Bottas. 

Ricciardo partiva appena dalla terza fila: si era qualificato sesto, dietro Felipe Massa. 

Al 65esimo giro del Gran Premio del Canada superando prima Perez e poi Rosberg, Daniel Ricciardo prende – per la prima volta nella sua carriera – il comando della gara. 

A seguito di un incidente tra Perez e Massa, ad un solo giro dalla fine del GP, entrerà la Safety Car. Ricciardo taglierà il traguardo in regime di Safety, ma lo taglierà comunque davanti a tutti. 

Lo taglierà prima di tutti, per la prima volta. 

Canada 2024: come ci arriva Daniel Ricciardo

Questo weekend si torna là dove tutto è cominciato. Tuttavia, il Ricciardo che si appresta ad affrontare il Gran Premio del Canada del 2024 non è lo stesso di dieci anni fa. 

L’ultima volta su questa pista per l’australiano è stata nel 2022, con McLaren. Nella passata stagione c’era ancora De Vries in AlphaTauri e Ricciardo non era ancora subentrato all’olandese. 

Nella sua ultima volta aveva chiuso undicesimo. 

Al momento non ci sono di certo i presupposti per una vittoria, ma c’è sicuramente quella volontà di entrare nella top 10. Prendere qualche punto, importante per lui, per la fiducia in sé. Importante per il team, anche. 

Ha chiuso dodicesimo a Monaco, tredicesimo a Imola. 

Vicino ma non abbastanza. 

Per tutto questo inizio di stagione è stato vicino ma non abbastanza. 

Tant’è che c’erano voci che lo davano sul filo del rasoio

Poi a Miami quello spiraglio di luce in sprint race. Un quarto posto con cui si è conquistato gli unici cinque punti che ad ora ha all’attivo in classifica

Aveva chiuso a 6 nel 2023, dove tuttavia aveva corso solo sette gare essendo subentrato a stagione in corso e a causa anche dell’infortunio al polso che l’aveva tenuto fuori per almeno sei gare. Non è fattibile, quindi, un confronto. Se pensiamo, tuttavia, che quella in Canada sarà la gara numero 9 di questa stagione possiamo dire comunque che siamo più o meno sullo stesso numero di gran premi corsi ma con un punto in meno rispetto ad un anno fa. 

Se pensiamo, invece, alla situazione con cui si presentava Ricciardo in Canada dieci anni fa… Sembra quasi di parlare di un altro pilota. Aveva chiuso terzo, quell’anno, in classifica piloti. Dietro alle Mercedes di Hamilton e Rosberg. 

Guida anche un auto diversa, certo. 

Daniel Ricciardo era considerato una promessa della Formula 1; dopo il suo addio a RedBull per spostarsi in Renault, tuttavia, la sua carriera è andata a calare sempre più. 

L’ultima vittoria è del 2021, a Monza con McLaren. 

Daniel Ricciardo
Daniel Ricciardo (AUS), McLaren F1 Team 12.09.2021. Formula 1 World Championship, Rd 14, Italian Grand Prix, Monza, Italy, Race Day. – www.xpbimages.com, EMail: requests@xpbimages.com © Copyright: Charniaux / XPB Images

Non me ne sono mai andato, mi sono solo messo da parte per un po’ aveva affermato nel team radio dopo quell’1-2 McLaren ancora vivo nella memoria di tutti. 

Ma ora sembra essersi nuovamente messo da parte l’australiano. E chissà se, tornando li dove ha assaporato per la prima volta quel meraviglioso gusto che lascia la vittoria qualcosa in lui scatterà. 

Chissà se Ricciardo tornerà almeno a fare punti. 

Chissà se Ricciardo tornerà. 

Stefania Demasi

Studentessa di Relazioni Pubbliche e grande amante dello sport. Il mio sogno da sempre è proprio quello di lavorare in questo mondo.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in alto