Home » Formula 1 » Mercato piloti Formula 2: facciamo il punto della situazione

Mercato piloti Formula 2: facciamo il punto della situazione

Manca meno di un mese all’inizio della stagione 2025 di Formula 2 e il mercato piloti sembra fortunatamente già essere giunto a conclusione. Tutti i piloti sono stati annunciati, chi mentre ancora il campionato precedente era in pieno svolgimento, chi durante la pausa invernale. Facciamo ora insieme un bilancio e riassunto di tutte le novità.

Quali piloti ci hanno abbandonato e andavano sostituiti?

Ad aver lasciato la categoria in favore di ben più prestigiosi lidi, come ben sappiamo, sono stati 4 piloti. Il campione in carica Bortoleto e il vicecampione Hadjar nel 2025 correranno a tempo pieno in Formula 1. Il primo in Kick Sauber, il secondo in VCARB. Ad aver trovato spazio in F1 è stato anche il duo Prema composto da Ollie Bearman e Kimi Antonelli, uno in Haas e l’altro in Mercedes. Sempre nella massima categoria ma relegati in secondo piano saranno Paul Aron e Franco Colapinto, entrambi scelti da Alpine come piloti di riserva. Lontani dalla Formula 2 saranno anche Zane Maloney e Taylor Barnard. I due piloti hanno intrapreso al termine dello scorso anno un percorso in Formula E, rispettivamente con il team Lola e McLaren. Sarà invece oltreoceano la nuova avventura di Dennis Hauger, che quest’anno sarà impegnato in Indy NXT.

i fantastici 4 rookie, che hanno movimentato il mercato piloti di f2
from x

Piloti che restano e piloti che arrivano

Il mercato piloti in vista della nuova stagione non ha regalato grandi sorprese ma certezze. Tante sono state infatti le riconferme, a partire dall’ormai veterano Richard Verschoor. Il pilota olandese sta per prendere parte infatti alla sua quinta stagione in categoria, la seconda con il team MP. Il 2025 sarà il terzo anno in Formula 2 invece per Roman Staněk, Kush Maini, Jak Crawford e Victor Martins. Solo il secondo campionato di F2 per quelli che sono stati i rookie del 2024. Rivedremo in pista quasi tutti loro a partire da Pepe Marti, Oliver Goethe, Ritomo Miyata, Joshua Dürksen e Rafael Villagomez.

Ben più della metà della griglia sarà formata invece da debuttanti, merito del gran numero di piloti promossi in Formula 1 e Formula E. Primo fra tutti, nel team campione in carica Invicta, è arrivato Leonardo Fornaroli, fresco di titolo di Formula 3.

mercato piloti, maloney fornaroli e bortoleto
from x

Lo trascorrerà in Campos il 2025 invece, salvo terremoti in VCARB o RedBull, il pilota rivelazione degli ultimi mesi Arvid Lindblad. Coppia di rookie per Rodin, Prema, Hitech e Trident. Il primo team schiererà Mansell e Dunne, il secondo Minì e Montoya, il terzo Browning e Beganovic mentre il quarto Meguetounif ed Esterson. Altri ragazzi in arrivo dalla Formula 3 sono Cian Shields e John Bennett.

Gaïa Vanucci

Studentessa al secondo anno di Architettura, da anni appassionata di Motorsport. Scrive per Mult1formula da Gennaio 2021 e ama parlare di Formula 4 Italiana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Torna in alto