Lando Norris ad alcune piace e ad altri no. Nonostante ciò, con un auto competitiva ha dimostrato di saper tenere testa anche ai grandi.
Tag: F1
È tornato o forse non se n’è mai andato, lui che dopo due stagioni deludenti in casa McLaren aveva perso la motivazione, e si è rintanato in quella che è sempre stata casa sua, la Red Bull. Ed ora è pronto a dire la sua con i colori dell’Alpha Tauri.
Max Verstappen domina il gp di Ungheria seguito da Norris e Perez.
Ecco cos’è successo all’Hungaroring
Le qualifiche del Gran Premio di Ungheria vedono per la prima volta il nuovo format chiamato “Alternative Tyre Allocation”. Ciò significa l’obbligo delle gomme bianche in Q1, gomma gialle in Q2 , e solo nel Q3 si potranno utilizzare le…
Nei prossimi anni ci saranno cambiamenti importanti, ma, a pensarci bene, più che innovazione la tendenza è un ritorno al passato.
Bridgestone, motori aspirati:.. tutto riporta alla Bell’Epoque della F1, a quegli anni che ammiriamo nei video degli archivi, libri. Momenti che sono impresa, storia. Non avranno mica nostalgia ai vertici?
La F1 è bella quanto spietata, entrano in gioco fattori che vanno oltre al talento. Per questo capita di vedere piloti sostituiti nel corso della stagione. Ultimo in ordine di tempo Nyck De Vries, licenziato in tronco per i mancati miglioramenti alla guida dell’AlphaTauri.
Una grossa nuvola nera sovrasta ormai da un paio di settimane Ferrari. La stagione no e i malumori dei piloti rendono sempre più complesso il lavoro di Vasseur.
Si spengono i riflettori sul GP di Silverstone. Ad uscirne vincente è Max Verstappen ma in Inghilterra si è riacceso Alex Albon.
Vince Max Verstappen il Gran Premio di Silverstone. Seguono Lando Norris e Lewis Hamilton.
Tutto ciò che vi siete persi dell’appuntamento inglese.
Quanto vale un team di Formula 1 nel 2023? Nei giorni scorsi ha fatto scalpore la notizia dei nuovi investitori in casa Alpine. Fra le tante società, come RedBird Capital Partners – già proprietaria del Milan, anche Ryan Reynolds e…