Dietro ai successi di ciascuna squadra e piloti, vi è un groviglio complesso di persone che lavorano e collaborano armoniosamente per un obiettivo comune. In una F1 in cui la macchina è sempre più protagonista e determinante, la componente umana resta, però, quel dettaglio che sposta l’ago della bilancia, in qualsiasi circostanza.
Tag: F1
I finali scontati dell’attuale stagione di Formula 1 allontanano i tifosi e i dati degli ascolti TV preoccupano.
Il dominio di Verstappen e della sua Red Bull, in questa noiosa Formula 1, tra i record spezzati, la bellezza e l’antipatia.
È ora di tirare le somme, parziali, per quanto riguarda questa prima parte di stagione. Se nella classifica generale è Max Verstappen ad avere la meglio, come sarà il confronto interno tra piloti? E tra le scuderie?
Logan Sargeant: promosso o bocciato? La Williams non sembrerebbe soddisfatta delle prestazioni del rookie americano.
Cala il sipario sulla prima metà di campionato e, come ogni pausa che si rispetti, è tempo di analizzare i risultati di piloti e team ottenuti sino a questo momento.
Vi siete persi il Gran Premio del Belgio? Nessun problema! Riviviamo insieme i momenti migliori della dodicesima gara della stagione.
In F1 ci sono luoghi dove il tempo si ferma e lascia spazio ad un sapore amarcord che cambia le carte in tavola. Spa è uno di questi per Leclerc.
Si è corsa oggi in Belgio la terza Sprint Race del 2023 di F1. Max Verstappen trionfa seguito da un solido Oscar Piastri e la sorpresa Pierre Gasly. I due piloti Ferrari chiudono la top 10 grazie alla penalità inflitta a Lewis Hamilton. Giornata storta per Alonso, costretto al ritiro.
Sotto la pioggia di Spa, la Formula 1 scende in pista per la dodicesima tappa del Mondiale, l’ultima prima della pausa estiva.