Home » Formula Regional » FRECA » Il recap del weekend di FRECA a Spa Francorchamps

Il recap del weekend di FRECA a Spa Francorchamps

A due settimane dell’inizio del campionato 2024, la Formula Regional Europea è tornata in pista in occasione del secondo round. Rivediamo i piloti impegnati sul circuito di Spa Francorchamps, il cui weekend dello scorso anno aveva sconvolto il circus dopo l’incidente fatale del compianto Dilano van ‘t Hoff.

Gara 1

di Gaïa Vanucci

A partire dalla primissima casella di Gara 1 in quel di SPA è Roman Bilinski, seguito a ruota da Enzo Peugeot. A non prendere nemmeno parte alla gara è James Wharton, per via del telaio della sua monoposto eccessivamente danneggiato. Durante la qualifica della mattina l’australiano del team Prema è infatti finito a muro in seguito alla rottura di una sospensione.

L’inizio della gara non è stato però solo rimandato a causa dell’ex pilota FDA. E’ stato infatti ulteriormente posticipato in seguito all’improvviso spegnimento nel bel mezzo della pista della monoposto di Maschio durante il giro di formazione.

All’effettivo start, il solito caos tipico della Formula Regional invade il primo giro. Bilinski e Peugeot si alternano al comando mentre svariate macchine escono di pista, seppur senza che nessuna di esse sia costretta al ritiro. Ottima partenza per Camara, che si porta più avanti. Non da meno quella di David, che nel giro di qualche minuto si porta in testa momentaneamente.

David che poco dopo finisce sotto investigazione ed ingaggia una lotta proprio con Camara per mantenere la terza posizione, ma sarà proprio il brasiliano ad avere la meglio. Più complicata invece la gara del suo compagno di squadra Ugochukwu, relegato solo in sedicesima piazza alle spalle degli ex compagni di squadra Taponen e Lacorte.

Noah Strømsted, che fino a quel momento era riuscito a non farsi notare, poco dopo tenta di acquisire la leadership della gara. Bilinski è però in evidente difficoltà e una volta sorpassato dal danese non passa molto che anche il pilota della FDA in terza piazza lo superi.

Edgar Pierre però va a muro e rischia di far interrompere la gara, sul finale divenuta sempre più combattuta. Rafael Camara e Strømsted continuano a contendersi la vittoria, che proprio sul traguardo riesce ad agguantare il pilota Prema. Il danese si deve così accontentare del secondo gradino del podio e del giro veloce. Conclude solo al terzo posto invece il poleman Bilinski.

spa francorchamps podio gara 1
by formularegionaleubyalpine

Gara 2

di Marika Taroni

Un inarrestabile Rafael Camara bissa la vittoria nella gara della domenica, conquistandone anche il giro veloce.
Non sbaglia niente l’alfiere del team Prema che, dopo un breve duello con Tuukka Taponen, riesce a prendere il comando della corsa. Per il brasiliano diventa così una gara di gestione mentre, alle sue spalle, infuria la lotta per le altre posizioni del podio.

Camara vince Gara 2 davanti al compagno di squadra, Wharton (P3)
(credits: @PREMA_Team)


È il James Wharton, coinvolto prima in una lotta serrata con Strømsted e poi con Alessandro Giusti.
Il circuito di Spa Francorchamps offre diverse possibilità di sorpasso e i piloti non mancano l’appuntamento: staccate con tre auto appaiate, bloccaggi, sorpassi da cuore in mano alla mitica Eau Rouge.

Si vede anche qualche fuoripista, come l’uscita fortunosa di Bilinski.
Dopo aver perso il controllo della vettura sull’erba, il pilota della Trident rientra pericolosamente in traiettoria e per poco non viene centrato dal resto del gruppo. Il polacco riesce infine a ripartire, concludendo in ultima posizione.

Un contatto tra Andriolo e Bhirombhakdi, con conseguente uscita della SC, addormenta la corsa fino alle tornate consecutive che vedono la vittoria di Camara seguito da Strømsted e Wharton.

Multiformula

Multiformula è un blog nato nel 2020 per condividere la nostra passione per il motorsport, dare spazio a quelle categorie come le Feeder Series di cui si parla ancora poco e soprattutto abbattere i pregiudizi che si incontrano in queste categorie.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in alto