Home » Formula 3 » Test F3| Tutto pronto per la stagione 2025

Test F3| Tutto pronto per la stagione 2025

Dal 19 al 21 febbraio a Barcellona si sono svolti i test prestagionali per le nuove auto di Formula 3, che hanno svolto i primi chilometri prima dell’inizio di questa stagione. In questo articolo andiamo quindi a ripercorrere i tre giorni di test, in cui diversi piloti hanno cercato al meglio di adattarsi alla nuova auto.

Noel León in testa alla classifica subito

Noel León, uno dei favoriti per la vittoria del mondiale 2025 è fin da il primo giorno il più veloce con la Formula 3 Dallara del team Prema: 1’27″711 il suo miglior giro. Subito dietro alle sue spalle seguono i due piloti della Rodin Motorsport, rispettivamente Roman Bilinski e Louis Sharp. Chiudono la Top 5 Laurens Van Hoepen e Tuukka Taponen, tutti e due con il team ART Grand Prix. Primo tra gli italiani il rookie Nicola Marinangeli, ventesimo. Primo giorno di test in cui tutti i team e i piloti hanno iniziato a sperimentare le nuove auto Dallara.

Sul bagnato domina Callum Voisin

Venerdì di pioggia, il terzo giorno di test F3, a Barcellona, che ha dato la possibilità ai team di provare le proprie auto e assetti da bagnato. Il più veloce la mattina è Rafael Camara, campione della passata stagione di Formula Regional Europea, con il suo compagno di squadra, la Trident, Noah Stromsed subito dietro di lui. Nella sessione pomeridiana però Callum Voisin è imprendibile, che con il tempo di 1’39″031 conquista la testa della classifica del terzo e ultimo giorno. Il migliore degli italiani è Brando Badoer, diciassettesimo.

Nikola Tsolov il più veloce nei test di Formula 3

Alla fine però è il pilota bulgaro Nikola Tsolov, con il team Campos Racing, a segnare il miglior tempo nei test di F3, durante il secondo giorno. Con il suo tempo, 1’26″618, precede di circa un decimo il finlandese Tuukka Taponen e di tre decimi Noah Stromsed. Gli italiani, tutti e tre rookie, Nicola Marinangeli, Brando Badoer e Nicola Lacorte navigano nelle retrovie, anche se c’è sicuramente tempo per migliorare.

La stagione di Formula 3 2025 è alle porte!

Questi tre giorni di test di formula 3 sono serviti più ai piloti e ai team che a noi appassionati, visto che un’auto e un pilota favorito per la vittoria non sono ancora certi. Bisogna quindi aspettare l’inizio, a Melbourne il 14 marzo, di questa attesissima stagione di F3, che speriamo possa essere il più equilibrata possibile!

Riccardo Formenti

Nato nel 2010, fin da piccolo sono stato circondato da auto di ogni genere, vivendo vicino al circuito di Monza. Mi piace parlare di tutti gli sport, in particolare di motorsport e calcio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Torna in alto