Home » Formula 1 » F1 | GP Barcellona, Verstappen e Russell ai ferri corti

F1 | GP Barcellona, Verstappen e Russell ai ferri corti

di Tommaso Cerutti GP Barcellona Verstappen Russell

La gara del GP di Barcellona sembrava destinata a un finale tranquillo, fino all’uscita in pista della Safety Car e del contatto tra Max Verstappen e George Russell. Tutto è iniziato in curva 1, quando l’inglese ha accompagnato fuori dal tracciato l’olandese, scatenando la rabbia del numero 1, già penalizzato da una strategia che l’ha visto con le gomme hard mentre tutti avevano le soft. Penalità per il pilota Red Bull, retrocessione in decima posizione e 3 punti di penalità sulla Licenza.

GP Barcellona, Verstappen e Russell: nuovo capitolo di una rivalità

Il contatto tra Verstappen e Russell al GP di Barcellona non è però la prima occasione in cui i due piloti arrivano ai ferri corti. La rivalità tra i due infatti nacque a Baku, in Azerbaigian, dopo la Sprint nel 2023. Russell provò a passare Verstappen al primo giro, squarciando la pancia della Red Bull, con il Campione del Mondo che attaccò il pilota Mercedes nel post gara: “Non avevi grip? Questo vale per tutti, ma bisogna lasciare spazio. La prossima volta aspettati lo stesso trattamento”. Ai media nel post gara ha poi spiegato il suo punto di vista: “Non capisco perché prendersi questi rischi al primo giro. Russell è arrivato con tanto sottosterzo e sulla mia fiancata c’è un buco. Non posso difendermi perché c’è la principessa George?”.

Non tardò ad arrivare nemmeno la risposta dell’inglese: Non so di cosa si lamenta: è arrivato terzo. Penso che ogni pilota sia consapevole dei pericoli. Io gareggio per lottare, per vincere. Non mi tiro indietro solo perché Max è in testa al Mondiale”.

GP Barcellona Verstappen Russell
Photo credit: BBC

Il secondo episodio della diatriba avvenne in Qatar lo scorso anno, questa volta dopo le qualifiche. Il numero 1 di Red Bull venne penalizzato per aver ostacolato Russell, perdendo così la pole. Verstappen poi vinse il Gran Premio, ma affermò di aver perso rispetto per l’inglese, che qualche giorno dopo rivelò un retroscena ai media: “Trovo i suoi commenti piuttosto ironici. Mi ha detto: ‘Ti avrei lasciato passare in gara, non ti avrei sfidato. Ma ora farò di tutto per metterti la testa nel muro’. Per me questo è inaccettabile, è andato oltre il limite. Qualcuno deve tenere testa a questo ragazzo prima che la situazione sia fuori controllo. Da anni fa il bullo con gli altri piloti”.

MadMax è tornato

Dopo l’episodio del Qatar Verstappen e Russell non hanno più vissuto episodi di tensione, fino a domenica al GP di Barcellona. A 15 giri dalla fine entra la Safety Car dopo il ritiro di Antonelli, con Verstappen che ha solo gomme hard e si ritrova senza grip. L’olandese perde la posizione su Leclerc, e Russell prova a infilarsi a sua volta accompagnando l’olandese fuori dalla pista. Il muretto Red Bull comunica (erroneamente) a Max di dover cedere la posizione all’inglese, e qui avviene il colpo di scena: Verstappen lascia passare Russell, ma subito dopo allunga la frenata e lo colpisce con una ruotata.

Il quattro volte Campione del Mondo è stato colpito con 10 secondi di penalità, scivolando al decimo posto. Russell ha commentato così quanto accaduto: Verstappen ha dimenticato che si trattava di una vera gara di F1 e non di iRacing o qualcosa del genere. Questo è un esempio di come gareggia abitualmente. Mi è venuto addosso. Non so cosa stesse pensando. Alla fine non ci perderò il sonno perché ho tratto beneficio da quelle manovre. Siamo fortunati che le auto siano sicure come lo sono oggi, ma non dovremmo darlo per scontato. Ma non sono troppo preoccupato per questo perché è un suo problema“.

Quando invece i media hanno avuto occasione di intervistare anche Max, questo è stato il suo commento a caldo: “È importante se il colpo a George fosse intenzionale o meno? Preferirei parlare della gara piuttosto che di un singolo momento. Siamo troppo lenti per lottare per il Titolo, e oggi era chiaro”.

La FIA ha poi deciso di colpire Max con una penalizzazione di 3 punti sulla Licenza, arrivando a 11 sul monte massimo di 12 nell’arco di un anno. Verstappen è quindi a un solo punto di distanza dalla squalifica per un GP. A mente fredda Verstappen ha nuovamente commentato l’episodio con Russell nel finale del GP di Barcellona: “Ero frustrato per la scelta di gomme e la ripartenza dietro Safety Car. Così ho effettuato una manovra che non si sarebbe dovuta verificare. Non avrei dovuto fare quella manovra”.

Tommaso Cerutti

Mi chiamo Tommaso, sono nato nel 2004 e fin da quando mi ricordo sono sempre stato circondato dai motori, perciò la passione è venuta spontaneamente e a 360 gradi, infatti seguo sia le serie a 4 ruote che quelle a 2 ruote, indipendentemente dalla loro fama.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in alto