Home » Formula 1 » Franco Colapinto e le difficoltà in Alpine: sedile a rischio?

Franco Colapinto e le difficoltà in Alpine: sedile a rischio?

Dopo essere stato ingaggiato al posto di Jack Doohan, Franco Colapinto arrivava con entusiasmo per risalire su una monoposto di F1, dopo i buoni risultati con la Williams nel finale della stagione scorsa. Ma la sua stagione fin qui si sta rivelando tutt’altro che semplice, tra troppi errori e velocità e “cattiveria” che sembrano essere scomparse. Ora il suo posto in Alpine vacilla e l’anno prossimo forse non lo vedremo più alla scuderia francese. Franco però, dopo questa pausa estiva, riuscirà a farsi valere?

La poca confidenza con la A525

Franco Colapinto con questa Alpine A525 non riesce proprio a prendere confidenza. Tante difficoltà per lui nel guidare un auto che di per sé non è così performante, visto che la scuderia al momento è ultima e anche Gasly deve faticare molto per portarla a punti. In particolare Colapinto ha difficoltà nell’entrata e nella percorrenza delle curve a media-alta velocità. In Ungheria infatti in un’intervista a Motorsport.com afferma: “Devo lottare per riuscire a entrare e far girare la vettura nelle curve, e questo non mi dà molta fiducia. Non avevo questo problema l’anno scorso: riuscivo a entrare ed a essere veloce fin da subito. Ora, però, sto lottando di più con la macchina, questa è la realtà.” Al momento questo problema non può essere risolto totalmente, visto che ormai Alpine ha chiuso i piani di sviluppo per il 2025 e si sta concentrando solo sul 2026.

Il confronto con Jack Doohan

Franco Colapinto ha sostituito Jack Doohan dopo i risultati deludenti dell’australiano, ma il pilota argentino sta veramente facendo meglio? Se andiamo ad analizzare con attenzione possiamo notare che i risultati sono quasi sempre gli stessi. La posizione media in qualifica di Doohan era 15,3, mentre quella di Colapinto è di 16,1. Nei testa a testa con Pierre Gasly sono tutti e due 5 a 1 a favore per il pilota francese. In qualifica quindi i risultati sono praticamente gli stessi, anzi per poco è meglio anche Doohan. In gara invece la posizione media di Doohan è di 14,7, quella di Colapinto di 14,4. Anche qua il confronto diretto vede parità: 4 a 2 a favore di Gasly. Tutte e due i piloti non hanno portato a casa nessun punto. Quindi, alla fine forse era meglio lasciare più tempo a Jack Doohan?

Sedile a rischio per Colapinto nel 2026

Dopo il weekend in Ungheria, Franco Colapinto ha partecipato ai test Pirelli, finendo però la seconda giornata di test con un bruttissimo incidente, dove ha distrutto quasi completamente l’auto. Dopo l’ennesimo incidente ed errore il suo sedile per il 2026 è molto a rischio, visto anche quanto Flavio Briatore, executive advisor dell’Alpine, sia esigente; basta vedere dopo quanto ha “scaricato” Doohan. Addirittura sembra che il management dell’argentino si stia già guardando intorno, nel Wec e nell’IndyCar. E’ una situazione complicata, visto che molti piloti, come Bottas, Zhou e altri, sono in corsa anche per il posto in Cadillac, quindi anche l’Alpine deve decidere se puntare su un pilota giovane e promettente o su un pilota più esperto che può portare a casa punti immediatamente.

Il finale di stagione Colapinto

Dopo questa pausa estiva, Colapinto dovrà assolutamente farsi valere per cercare di convincere Briatore e l’Alpine a confermarlo per l’anno prossimo. Nelle piste di questo finale di stagione l’argentino ci ha già corso l’anno scorso con la Williams e deve cercare di sfruttare questo fattore. La fiducia, che è un fattore mentale molto importante, è bassa ma Franco deve provare a reagire ed a dimostrare il suo talento. Un finale di stagione che oltretutto è circondato dall’incertezza e dalle voci di mercato ma queste devono rimanere al di fuori della pista. Quindi, Franco Colapinto riuscirà a riscattarsi e l’anno prossimo correrà per l’Alpine?

Riccardo Formenti

Nato nel 2010, fin da piccolo sono stato circondato da auto di ogni genere, vivendo vicino al circuito di Monza. Mi piace parlare di tutti gli sport, in particolare di motorsport e calcio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in alto