Sono circa 20 in totale i vari campionati di Formula 4 nel mondo. Per quale motivo il più rilevante e prestigioso è proprio quello italiano?
Autore: Gaïa Vanucci
Studentessa al 3° anno di Architettura, da anni appassionata di Motorsport. Scrive per Mult1formula dal 2021 e ama parlare di Formula 4 Italiana e Formula Regional.
Il peso di un pilota, si sa, può variare incredibilmente con lo svolgimento di un Gran Premio. Ciò può avere però ripercussioni anche gravi.
Nel 2025 faranno il loro debutto come piloti ufficiali di Formula 1 moltissimi rookie. Ma quando c’è stata l’ultima vera ondata di giovani?
Come stavano le cose un anno fa in Formula 4 Italiana? Il campionato era più o meno combattuto da piloti e squadre?
L’italiano Leonardo Fornaroli si trova al momento leader del campionato di Formula 3. La sua ultima vittoria risale però addirittura al 2021.
Anche anticipando il weekend di gara di un mese questo round belga di F2 è stato caratterizzato quasi interamente dalla pioggia.
Grande caos come al solito in quel di Monaco, che ha ospitato il quarto round del Campionato di Formula 2 2024.
A Misano il primo weekend di maggio partirà la nuova stagione di Formula 4 Italiana. Ma come funziona e chi sono i suoi protagonisti?
In Austria il 16 e 17 aprile Kimi Antonelli, ancora minorenne, effettuerà per la prima volta test a bordo di una Formula 1.
Melbourne agrodolce per la Formula 2. Tanti, forse troppi, gli incidenti e i piloti ritirati questo weekend.