Non solo piloti, attori e doppiatori: più volte la Formula 1 ha ispirato il mondo della musica, dando vita a delle canzoni toccanti, dei must-have nelle playlist degli appassionati del Circus! Ecco qualche canzone ispirata al mondo dei motori. Buona lettura (e buon ascolto)!
Autore: Giulia De Ieso
Studentessa al quinto anno di liceo classico, scrivo e parlo di motori che siano a due o a quattro ruote.
Mick Schumacher, tra il peso delle aspettative ed il ricordo di papà, sarà uno dei piloti di riserva della Scuderia Ferrari nella prossima stagione.
“Quanto costa una macchina di Formula 1?”, “Di più se ci schiantiamo!”- Così aveva risposto Daniel Ricciardo alla domanda di un piccolo fan, ed effettivamente, il pilota australiano non aveva tutti i torti! Oggi analizzeremo quanto “costa”, dal punto di vista economico, un incidente nella massima categoria del motorsport.
Ma vorrei dirti, caro Lewis, che per me, ad Abu Dhabi, hai vinto anche tu. Quella stretta di mano all’avversario prima di crollare tra le braccia di chi ci è caro: quello è essere vincente, quello è essere campione.
Max Verstappen trionfa ad Abu Dhabi: è campione del mondo!
Siamo giunti alla fine di questa stagione 2021, dopo lotte, vittorie inaspettate e momenti che ci hanno fatto emozionare. Il viaggio del Circus si conclude ad Abu Dhabi, al circuito di Yas Marina, che dal 2014 ospita la gara conclusiva del campionato. E si iniziano a tirare le somme.
Benvenuti in Arabia Saudita. Un Gran Premio che ha causato polemiche fin dalla nascita: certo, We Race As One, tuttavia le donne devono attenersi ad uno specifico dress code; si parla di sicurezza ma, in meno di otto mesi, è…
Dopo il botto di ieri sera che ha portato alla conclusione anticipata delle seconde prove libere del venerdì, sembra proprio che il problema di Charles Leclerc con i circuiti cittadini non abbia ancora avuto un epilogo.
Tra le luci del Qatar continua la corsa tra Verstappen ed Hamilton, ma questo è il weekend di chi non ha nulla perdere. Il weekend di Alonso, di Gasly. Una gara, quella corsa sul circuito di Losail, su due soste, dopo un sabato scoppiettante e penalità assegnate poco prima del via. Analizziamo insieme il gran premio del Qatar.
Si avvicina la “home race” di un pilota che alla Formula 1 ha dato tanto: Ayrton Senna. Ayrton amava il Brasile ed i brasiliani amavano lui. E glielo dimostrarono. Sotto la pioggia, Interlagos, Gran Premio del Brasile 1993.