Il Gran Premio d’Australia di quasi due mesi fa è stata l’ultima volta che abbiamo visto la F3 in azione, ma questa pausa sarà interrotta questo weekend con il ritorno in pista ad Imola!
Ecco un riassunto di tutto ciò che è successo finora in questa stagione
Autore: Tommaso Cerutti
Mi chiamo Tommaso, sono nato nel 2004 e fin da quando mi ricordo sono sempre stato circondato dai motori, perciò la passione è venuta spontaneamente e a 360 gradi, infatti seguo sia le serie a 4 ruote che quelle a 2 ruote, indipendentemente dalla loro fama.
Dopo poco meno di un mese dall’appuntamento di Imola, il WEC si prepara a tornare in pista per la sua terza tappa stagionale, e lo farà con la 6 Ore di Spa-Francorchamps dal 9 all’11 maggio.
Ecco una guida all’ormai prossimo weekend di gara per poterselo godere al meglio.
Durante la lunga pausa che separa l’ultimo weekend di gare della FIA F2 che si è svolto a Melbourne e l’ormai prossimo weekend di gara a Imola, tra il 23 e il 25 aprile i giovani piloti sono scesi in pista a Barcellona per tre giorni di test.
Nel weekend del 21 aprile il WEC debutterà a Imola con la 6 Ore di Imola: ecco le principali informazioni su tutto ciò che ci aspetta.
Sebastian Vettel sembra pronto a un ritorno nel mondo del motorsport, ma non nella categoria a lui più famigliare, bensì nel mondo endurance.
La stagione 2024 di Formula 2 prenderà il via nel weekend del 29 febbraio – 2 marzo in Bahrein, ma chi saranno i 22 giovani talenti che si contenderanno il titolo in quella che si prospetta come una delle annate più entusiasmanti e rivoluzionarie della categoria cadetta?
Manca sempre meno all’inizio della stagione 2024 del WEC, che prenderà il via in Qatar il 24/25 febbraio. Il Team Ferrari ha annunciato i suoi equipaggi per la classe regina del WEC, la Hypercar, e non mancano le novità. “Squadra…