Home » Rubriche » Tra note e motori: Ferrari Style sale sul palco della musica

Tra note e motori: Ferrari Style sale sul palco della musica

di Rosarita Linsalata Ferrari Style

Tessuti, innovazione, lusso e colori si mescolano alle vibrazioni dei motori, al brivido della velocità e alle note della passione. Dal connubio di questi elementi nasce Ferrari Style, il progetto di moda di casa Ferrari capitanato da Rocco Iannone. E’ il 2021, quando il marchio del Cavallino Rampante organizza la sua prima sfilata e presenta al mondo la prima collezione. Da allora, il progetto cresce anno dopo anno, idee e collaborazioni si susseguono, fino ad arrivare in prima linea sui palchi internazionali. Ebbene si, ad oggi sono diversi gli artisti che per le loro performance sul palco scelgono di sposare l’ideale di velocità, grinta e innovazione indossando abiti firmati Ferrari Style.

Ferrari Style e star internazionali: all’appello Beyoncé, Raye e Usher

Negli anni Ferrari Style ha sempre più perfezionato le sue creazioni per poter trasformare estetica e valori chiave, come prestazione, eleganza, potenza e velocità, della storica casa del Cavallino Rampante in abiti di alta gamma che comunicano storia ma al contempo novità, innovazione. Tutto questo ha attirato l’attenzione di diversi artisti, che hanno deciso di indossare capi del marchio non solo per shooting e red carpet, ma anche e soprattutto per le loro performance sul palco, dove si sa l’abbigliamento è parte integrante dello show.

Beyoncè

Una delle star internazionali a fare questa scelta è proprio Beyoncè, che durante il suo Cowboy Carter Tour, tra i diversi look che ha scelto di indossare ne ha sfoggiato uno firmato proprio Ferrari Style. Si tratta di un outfit total red, colore iconico della maison, composto da un body sagomato con tagli dinamici e materiali lucidi che bilancia perfettamente sensualità, forza e audacia. Un look che richiama facilmente l’estetica delle supercar Ferrari che si possono definire un mix di eleganza, forza e grinta impossibile da ignorare.

Raye

Ma Beyoncè non è la sola, anche l’emergente Raye durante alcuni dei suoi concerti live e showcase ha deciso di affidarsi alle creazioni di Rocco Iannone. I look audaci e sartoriali con tagli asimmetrici e materiali tecnici esprimono al meglio il connubio tra femminilità e innovazione che la contraddistinguono donandole uno stile ibrido, contemporaneo e indipendente che si sposa alla perfezione con la sua musica.

Usher

Anche Usher, artista musicale conosciuto per la sua attenzione allo stile e ai capi che indossa sul palco durante le sue performance, nel suo tour “Past Present Future” ha deciso di affidarsi alle creazioni Ferrari Style. Degli outfit indossati, uno dei pezzi che più ha catturato la scena è un cappotto su misura azzurro che ha donato grinta e audacia al cantante e che ha mandato in visibilio i riflettori.

Le creazioni di Rocco Iannone: l’esordio nella musica nello storico palcoscenico italiano

Ad oggi Ferrari Style è un brand di lusso conosciuto in tutto il mondo, veste artisti internazionali e compare in riviste e shooting. Ma riavvolgendo il nastro e focalizzando l’attenzione sul paese di origine della maison, l’Italia, c’è un evento storico che ha visto le creazioni di Rocco Iannone solcare già da qualche anno i palcoscenici musicali: il Festival di Sanremo.

E’ Febbraio 2024, quando Emma Marrone solca il palco dell’Ariston durante la 74esima edizione del festival della canzone italiana indossando una tuta marrone in pelle con dettagli metallici firmata Ferrari Style. E’ la prima artista a sfoggiare un brand di lusso su un palco durante una sua performance. Solo un anno dopo la stessa scelta verrà ripetuta da Clara Soccini. Anche lei per la sua settimana sanremese sul palco più ambito di Italia, tra i tanti look sfoggiati sceglie di affidarsi ad una creazione dello stilista Iannone.

Insomma si può concludere che musica, energia, sport e velocità convivono perfettamente in un’unica dimensione che si chiama creatività. Quella creatività che porta la firma di Rocco Iannone e che ha donato alla storica casa automibilistica di Maranello un nuovo look e una nuova sfida piena di successi e adrenalina nel campo della moda.

Rosarita Linsalata

Classe 2001, laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche all' Università degli Studi di Bari. Tra le mie passioni ci sono l'arte, la lettura, la moda e la musica, ma la mia passione più grande è legata al mondo dei motori. Sono affascinata da tutto ciò che riguarda le emozioni, la determinazione e la passione che si nasconde dietro questo mondo. Scrivo articoli per Multiformula riguardanti il mondo della Formula Uno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in alto