Tra i talenti che ancora devono annunciare la loro scelta per il 2024 ‘è anche Maya Weug, pilota della FDA. Sarà FRECA o F1 Academy?
Quando nasce la Formula 4? E come si è passati dall’avere tanti campionati nazionali alla definizione di una categoria internazionale? Scopriamolo assieme!
Tra i rookies di questa stagione, grandi le aspettative per Martins e Bearman, che hanno dato dimostrazione della propria velocità, tuttavia con qualche errore di troppo.
È l’inizio di una nuova era per la Formula 2. Una rivoluzione tecnico-progettuale che veicola un doveroso rinnovo generazionale nel 2024.
I protagonisti di questo campionato di Formula 2 si sono dati battaglia fino ad Abu Dhabi, la consueta ultima tappa che ricorda a tutti che la Formula 2 dopo Monza non va in vacanza, anzi. Scopriamo i top e i flop!
Théo Pourchaire vince il titolo piloti di Formula 2. Un anno pieno di alti e bassi in cui riesce finalmente a coronare il suo sogno.
In NTT Indycar Series approdano due esordienti d’eccezione, Pietro Fittipaldi e Christian Rasmussen. Per ragioni varie, saranno due prospettive interessanti da osservare per il 2024
Dopo uno stop che dura dal 2020, torna finalmente il GP di Macau. Tra gli eventi più attesi del motorsport, anche quest’anno riunisce piloti da moltissime categorie diverse. Andiamo a vedere i principali.
Nella prossima stagione di F1 Academy i team di Formula 1 schiereranno in griglia una loro pilota. Su chi cadrà la scelta di Ferrari? Un nuovo volto o uno già conosciuto?
Un’ottima stagione per Christian Lundgaard, che in Canada ha vinto la sua prima gara da pilota IndyCar per Rahal Letterman Racing.