Home » Formula 1 » È possibile immaginare un weekend senza prove libere?

È possibile immaginare un weekend senza prove libere?

È una Formula Uno che ha dimenticato la regola del “chi mi ama mi segua“, perdendo il suo DNA e trasformandosi in qualcosa di totalmente diverso e distante dallo sport. A Portimao, in occasione della prima gara della nuova stagione della MotoGP, ai microfoni di SkySport Stefano Domenicali ha rilasciato alcune dichiarazioni che hanno infiammato il web: “Sono favorevole a cancellare le prove libere, che piacciono molto agli ingegneri, meno al pubblico”.

Domenicali
Fonte: motorsport.com

Da una parte dunque, i vertici della Formula Uno vanno cercando sempre più la novità per accontentare “la nuova generazione”. Dall’altra i grandi sportivi, i media e i fans si chiedono se questa sia la strada da seguire, guardando anche alla MotoGP, dove la scelta di puntare sullo spettacolo è costata il prezzo di ben 5 piloti infortunati (solo nella top class) il primo weekend di gara.

Tra i piloti invece, Domenicali ha trovato solo il sostegno di George Russell, che nella conferenza stampa del Gran Premio d’Australia ha espresso la sua opinione. “Credo che sia sufficiente una sessione di prove libere – ha dichiarato l’inglese– una è importante che resti a disposizione perché senza poter effettuare dei test è importante avere almeno un’ora di tempo per testare in pista delle novità o degli aggiornamenti preparati in fabbrica”.

È davvero possibile immaginare un weekend senza prove libere?

Se Domenicali nelle scorse settimane ha “aggiustato il tiro”, dichiarando che “Le prove libere non sarebbero da cancellare ma da ripensare“, Russell fa riferimento alle categorie minori. “Non vedo perché dobbiamo godere di più tempo in pista rispetto ai piloti delle serie minori che hanno una sola sessione a disposizione in F2 e in F3“, ha spiegato il pilota della Mercedes. A sostenere la posizione del britannico è il collega Nico Hulkenberg. “Interessante quello che ha detto Russell sulle categorie minori – commenta il tedesco – non era affatto male in effetti andare subito in qualifica dopo una sola sessione di prove libere. 

Giulia De Ieso

Studentessa al quinto anno di liceo classico, scrivo e parlo di motori che siano a due o a quattro ruote.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in alto