di Luca Benedettucci Formula E Ticktum Giacarta
Dopo 60 e-prix è arrivata, finalmente, la prima vittoria in Formula E di Dan Ticktum. Il londinese sfrutta il caos della gara indonesiana, per salire sul gradino più alto del podio, portandosi dietro Mortara e Müller.
L’e-prix di Giacarta
La gara indonesiana è stata sicuramente una gara divertente, ricca di colpi di scena e con un podio decisamente inatteso. Formula E Ticktum Giacarta
L’e-prix parte con Dennis in pole, seguito da Barnard e De Vries, mentre i due di testa nel mondiale, Rowland e Wehrlein sono costretti a partire dalle retrovie. Fino al giro 23, la gara sembra in mano dell’inglese dell’Andretti e all’olandese del team Mahindra, con i due che sembrano destinati a giocarsi la vittoria. Trionfo che sfuma, per l’appunto, al giro 23, quando De Vries, nel sorpassare Dennis, rompe l’ala al campione del mondo 2023, distruggendo la gara all’inglese, che da lì a pochi giri perderà numerose posizioni, e a se stesso, rimendiando 10 secondi di penalità e l’ingresso della safety car. Alla ripartenza l’ordine è De Vries, Dennis, Mortara, e con anche un piccolo contatto tra Wehrlein e Rowland, alla fine della zona punti.
Ma è dal giro 30 in poi che succede di tutto; in tre giri si ritirano entrambe le Maserati, prima con Hughes e poi con Vandoorne, causando due Full Course Yellow. Alla fine della FCY, De Vries esce di scena parcheggiando a lato la sua monoposto e lasciando strada libera alla prima vittoria di Dan Ticktum e del team Cupra Kiro.
La carriera di Dan Ticktum
Per il classe 1999, quella di Giacarta è stata, come già detto, la prima volta sul gradino più alto del podio nella massima categoria elettrica, dopo 60 gare disputate. Prima vittoria e secondo podio, dopo il podio di Tokyo, sempre di quest’anno.
L’ex membro della Williams Academy, vincitore di due gran premi di Macao (2017 e 2018) non vinceva una gara dalla sprint di Sochi nel 2021, in Formula 2, campionato dove ha vinto altre 2 gare, sempre sprint (Silverstone 2020 e Monaco 2021). 2021 concluso al quarto posto nella classifica finale della F2, dove ha corso per 2 stagioni intere, con l’aggiunta di due gare nel 2018.
Ma il risultato migliore, in termini di campionato, per l’inglese, è stato sicuramente il secondo posto nella F3 Europea del 2018, dove ha raccolto 4 vittorie e 4 ulteriori podi, dietro solo a Mick Schumacher.
Un weekend, quindi, ricco di emozioni per Ticktum, e chissà se questa vittoria non lo abbia sbloccato definitivamente. Formula E Ticktum Giacarta