Quarto appuntamento di questa stagione: Gran Premio del Giappone. Coraggio, ricordi, adrenalina, voglia di vincere dominano la pista.
Autore: Rosarita Linsalata
Classe 2001, laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche all' Università degli Studi di Bari. Tra le mie passioni ci sono l'arte, la lettura, la moda e la musica, ma la mia passione più grande è legata al mondo dei motori. Sono affascinata da tutto ciò che riguarda le emozioni, la determinazione e la passione che si nasconde dietro questo mondo. Scrivo articoli per Multiformula riguardanti il mondo della Formula Uno.
Nell’ultimo periodo termini come “noia”, “mancanza di azione in pista” o “monotonia” vengono associati con maggior frequenza alla Formula Uno. A tal punto che sorge spontaneo chiedersi, come è possibile che uno sport da sempre caratterizzato da adrenalina e batticuore, possa essere additato come “poco accattivante”.
I riflettori si spengono sul GP di Jeddah, lasciando Mercedes, Alpine e Visa Cash App a fare i conti con alcuni problemi
Secondo appuntamento di questa stagione: il Gran Premio dell’Arabia Saudita. 50 giri di adrenalina, tensione e fiato sospeso.
L’attesa è finita, i riflettori si sono accesi dando il via ufficiale alla prima gara della stagione. Le aspettative sono alte, la voglia di vedere duelli avvincenti e gare da togliere il fiato vibra nell’aria. Vediamo nel dettaglio cosa è successo durante la gara.
È da poco giunta al termine la 74° edizione del Festival di Sanremo, l’evento di musica che si tiene ogni anno dal 1951 presso il Teatro Ariston nell’omonima città ligure. Ad esibirsi sul palco 30 artisti italiani che, attraverso la…